Attualità

Vittoria per Luca Bencivinni al photo contest

Originario di Pisa, ha ottenuto il terzo posto con la foto scientifica e naturalistica "Un filo per noi, un mostro per lui"

La potenza della fotografia per raccontare la crisi climatica. Con "Un filo per noi, un mostro per lui", Luca Bencivinni, originario di Pisa, è tra i vincitori del Vallisneri Photo Contest, il concorso nazionale per la fotografia scientifica e naturalistica, promosso dal National Biodiversity Future Center - il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, istituito e finanziato dal PNRR – NextGenerationEU - in collaborazione con Contrasto. 

Luca Bencivinni ha ottenuto il terzo posto nella categoria “Foto singola”.

L’opera, scattata a Viareggio vede raffigurato un voltapietre intrappolato da un filo da pesca. 

La consegna del premio (un riconoscimento e 750 euro) è avvenuta sabato scorso, nell’Auditorium dell’Orto Botanico dell’Università di Padova, che ha patrocinato l’iniziativa, ed è stat preceduta da un dialogo tra il fotoreporter di fama internazionale Reza Deghati, autore di alcune delle copertine più iconiche della celebre rivista National Geographic, e la giornalista Sabina Berra. 

Insieme a Bencivinni sono stati premiati altri sei vincitori per categorie diverse (“Foto singola”, “Reportage”e “Intelligenza Artificiale”). 

Le opere vincitrici, in mostra all’Orto Botanico fino al 6 ottobre, sono state selezionate da una giuria presieduta da Reza Deghati, affiancato da Gerolamo Lanfranchi e Denis Brotto dell’Università di Padova. Le foto poi saranno collocate nel Complesso Interdipartimentale di Biologia dell’Università di Padova dedicato al grande naturalista e scienziato Antonio Vallisneri, principale esponente della tradizione medica e naturalistica galileiana tra Sei e Settecento, a cui il concorso tributa omaggio.