Politica

Voragine in Via di Cisanello

Potere al Popolo attacca il Comune, "Si investono milioni in grandi opere mentre le strade crollano". Chiesta maggiore manutenzione

Una voragine si è aperta in Via di Cisanello, una delle arterie principali della città, mettendo in pericolo automobilisti, ciclisti e pedoni che ogni giorno percorrono questa strada per raggiungere l'ospedale, il quartiere di Pisanova e il centro. L’episodio ha sollevato dure critiche da parte di Potere al Popolo, che accusa l’amministrazione di trascurare la manutenzione ordinaria mentre punta su investimenti per grandi opere.

"Si parla di Pisa come città della mobilità, ma la realtà è che le strade delle periferie stanno crollando" è stato l’attacco del movimento politico. "Si investono milioni di euro per la tramvia e la tangenziale, mentre le aree più popolari della città vengono sempre più trascurate. Il dissesto stradale è sotto gli occhi di tutti, ma invece di mettere in sicurezza le infrastrutture si continua a parlare di progetti faraonici."

Il riferimento principale è al piano dell’amministrazione Conti per la realizzazione della tramvia, che dovrebbe attraversare proprio Via di Cisanello, un'opera dal valore di 400 milioni di euro. "Ci chiediamo come si possa pensare di costruire una tramvia senza prima garantire la sicurezza di base della strada su cui dovrebbe passare. Questo dimostra che la logica è sempre la stessa: si preferisce la grande opera a impatto mediatico, piuttosto che un piano di manutenzione costante e capillare per garantire ai cittadini servizi efficienti e quartieri vivibili".

"Non è la prima volta che si verificano episodi di questo genere - ha concluso Potere al Popolo -, e temiamo che non sarà nemmeno l'ultima se non si cambia radicalmente approccio alla gestione del territorio" prosegue la nota di Potere al Popolo.