Un match di grande passione all'Arena Garibaldi che torna a mettersi il vestito più bello. Per l'esordio tra le mura amiche dell'Arena Garibaldi l'ospite è la Roma di Gasperini, per uno dei top match che i nerazzurri affronteranno nel corso di questa stagione. La partita fra Pisa e Roma sarà trasmessa sia da Dazn che da Sky. Diritto di cronaca per Punto Radio e Radio Bruno.
QUI PISA - La formazione del Pisa si appresta ad essere molto simile a quella vista contro l'Atalanta. Qualche piccolo dubbio legato alle condizioni di Denoon, seppur convocato, oltre a Cuadrado e Nzola, sulla loro tenuta sui novanta minuti, per il resto gli unici assenti per Gila sono Vural, Esteves e Lind, che ha recuperato dal virus influenzale degli scorsi giorni, ma è ancora un po' debilitato. Le ultimissime riserve però l'allenatore le scioglierà solo stamattina dopo la rifinitura e prima dei convocati. In porta ovviamente ci sarà Semper, mentre Calabresi sembra favorito su Denoon in difesa, con Caracciolo e Canestrelli a completare il terzetto difensivo. Per il resto a centrocampo solito quartetto con Touré, Aebischer, Marin e Angori, con Tramoni e Moreo dietro l'unica punta Nzola, forse un po' più avvantaggiato rispetto a Meister dal primo minuto.
QUI ROMA - Dopo il successo di misura contro il Bologna, la Roma di Gian Piero Gasperini arriva all’Arena con l’intenzione di dare continuità. Il tecnico, che ha già dato la sua impronta alla squadra, si affiderà a un undici simile a quello visto nella prima giornata, con possibili ritocchi in avanti. Svilar resta il punto fermo tra i pali. In difesa spazio alla linea a tre con Hermoso, Mancini e N’Dicka. A centrocampo torna il duo Cristante-Koné, mentre sugli esterni agiranno Wesley e Angelino. Davanti, Soulé sarà ancora uno dei riferimenti. El Aynaoui insidia Ferguson per una maglia, con la possibilità di vedere entrambi in campo alle spalle dell’unica punta. Convocato Pellegrini e anche Celik dopo lo stop disciplinare. Assente Bailey. Il tecnico ha avuto modo di parlare di Gilardino nella conferenza stampa pregara, “Gila è un giocatore che mi ha risolto un sacco di difficoltà. È stato un campione del mondo. Per le emozioni che ci hanno fatto vivere, è stato un giocatore del Genoa straordinario, dove ha fatto 15 gol. È un ragazzo splendido, straordinario, con cui ho un grandissimo rapporto. Ha fatto molto bene l’allenatore. Di solito i centravanti non sono proprio quelli che poi fanno la carriera di allenatore, invece lui ha fatto benissimo ovunque. A Genoa ha vinto un campionato subentrando, ha riportato il Genoa in Serie A, ha fatto sicuramente bene anche in Serie A. Adesso ha questa nuova esperienza col Pisa. Io l’ho visto già su Pisa domenica scorsa a Bergamo. Ha comunque la sua identità. Dopo essere stato un grande giocatore, sicuramente farà una grande carriera anche da allenatore”.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Pisa (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Tramoni, Moero; Nzola. All Gilardino.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, N'Dicka; Wesley, Cristante, Koneé, Angelino; Ela Aynaoui, Soulé; Ferguson. All. Gasperini