Attualità

Emergency, un Natale fatto per bene

Prodotti artigianali realizzati in giro per il mondo per sostenere le attività dell'associazione fondata da Gino Strada. Torna anche il panettone

Non solo a Pisa, ma anche a Peccioli e Vicopisano. Il Natale, per Emergency, vuol dire festeggiare con l'obiettivo di raccogliere risorse da destinare alle popolazioni dove l'associazione umanitaria, fondata da Gino Strada, agisce nella tutela dei diritti umani e dei più deboli.

Così, dal 23 Novembre al 24 Dicembre, nel negozio di Emergency di Pisa, in via Palestro, sarà possibile trovare tantissime idee per i regali di Natale: dalle decorazioni natalizie e le tazze realizzate a mano dell’Uganda agli accessori cuciti e ricamati dalle donne afghane, fino ai cesti natalizi alle magliette dell’associazione firmate da artisti e disegnatori contemporanei.

Tra i prodotti in vendita per la raccolta fondi ci sono anche il portachiavi No War Factory, realizzato con i metalli provenienti dai residui bellici disseminati nel Laos, l’area del mondo più bombardata della storia, così come i saponi equosolidali prodotti dalle donne del Burkina Faso oppure gli accessori moda e i capi di Ionè che non provengono da filiere industriali, ma sono tutti pezzi unici prodotti da laboratori artigianali in India che riutilizzano i sari, spesso usati solo una volta.

Disponibili anche i prodotti di gastronomia e pasticceria, tra i quali spicca il panettone "Fatto per bene" di Emergency, con un packaging esclusivo per i 30 anni dell'associazione e realizzato in collaborazione con le Tre Marie. Nel fine settimana tra il 5 e l'8 Dicembre, il panettone "Fatto per bene" sarà in vendita in varie piazze di Pisa ma, appunto, anche a Peccioli, il 6, 7 e 8 Dicembre a Palazzo Senza Tempo, e a Vicopisano, il 6 e 7 Dicembre al circolo "L'Ortaccio".

Inoltre, con un contributo online, si potranno regalare giubbotti-salvagente per la nave Life Support di Emergency, una visita pediatrica in Sudan, il sostegno alla formazione di una donna in Afghanistan, una visita medica gratuita a un paziente nel Politruck, ambulatorio mobile in Italia.