Sanzioni per 128 milioni di euro, centinaia fra controlli e ispezioni con chili di alimenti sequestrati e svariati esercizi chiusi per le irregolarità riscontrate: è il bilancio delle attività condotte nei mesi estivi - dal 1 Giugno e il 30 Settembre - dai carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) nel territorio della provincia di Pisa nel settore della somministrazione di cibi e bevande e della ristorazione, ma non solo.
Nello specifico, spiega una nota, sono state effettuate 239 ispezioni. I risultati? Eccoli:
- 68 non conformità
- 67 persone segnalate all’Autorità amministrativa
- 110 sanzioni amministrative per un totale di oltre 73.000.000 euro
Sono stati oltre 105 i controlli rivolti al settore della somministrazione di alimenti e bevande (ristorazione, bar, distribuzione), ecco a cosa hanno portato:
- 12 chiusure di esercizi commerciali per gravi carenze igienico-sanitarie (presenza di sporco diffuso e pregresso, escrementi di animali infestanti)
- oltre 78 chili con 10 sequestri di alimenti irregolari per mancata tracciabilità, irregolarità nelle modalità di conservazione, pessime condizioni igienico-sanitarie degli esercizi commerciali
- 89 le sanzioni amministrative elevante per un importo di oltre 55.000.000 di euro