Il progetto della Casa dell'Autismo, che dovrebbe sorgere ad Asciano, è stato presentato dal sindaco Matteo Cecchelli agli Stati generali sulle disabilità intellettivi e disturbi del neurosviluppo organizzato dall'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas).
L’appuntamento ha visto la partecipazione, tra gli altri, del presidente Anffas nazionale Roberto Speziale e di Ettore Focardi, presidente regionale. Tra le relatrici l’assessora regionale al Welfare e Terzo settore Serena Spinelli, la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi e la ministra delle disabilità Alessandra Locatelli.
"Essere intervenuto in un contesto di tale importanza non solo è stato un onore, ma anche un momento di profonda riflessione sulle questioni sociali che ruotano intorno al tema - ha commentato Cecchelli - ringrazio Anffas, nella persona del presidente regionale Ettore Focardi, nostro concittadino, per aver dato a San Giuliano Terme l’opportunità di intervenire e parlare del progetto della Casa dell’Autismo di Asciano: un’operazione alla quale teniamo molto e che, soprattutto, sarebbe la prima struttura con questa finalità in tutta l’area pisana e oltre".
"L’amministrazione comunale è determinata ad andare avanti, ma essendo una progettualità che abbraccia più competenze sarà necessaria la compartecipazione di Asl e dello Stato - ha concluso - il tema dell'accreditamento della struttura, per garantire una sostenibilità economica alla gestione, è fondamentale: San Giuliano Terme è aperta al confronto per avviare e portare a compimento questa importante opera, in collaborazione con Anffas, per migliorare la qualità della vita delle persone che vi saranno ospitate".