La magia del Natale si fonde con l’emozione del circo contemporaneo in un evento straordinario. Si tratta de "Il Circo sotto l’Albero", iniziativa organizzata dal Comune e da Martina Favilla Eventi con la collaborazione di Confcommercio Provincia di Pisa e l’Associazione Antitesi Teatro Circo.
Sabato 14 Dicembre, dalle 15 alle 23,30 il centro storico si trasformerà in un luogo di festa, poesia e meraviglia, regalando emozioni a grandi e piccoli con una proposta unica nel suo genere. Dal pomeriggio fino a sera un susseguirsi di spettacoli di circo contemporaneo, con artisti di fama nazionale e internazionale incanteranno il pubblico con esibizioni di acrobatica aerea, giocoleria, equilibrismo, trampoli, teatro di figura e le emozionanti camminate sul filo.
"La vitalità culturale sangiulianese si sta affermando sempre di più - hanno commentato il sindaco Matteo Cecchelli e l'assessora alla Cultura Angela Pisano - questa festa a tema natalizio ha lo scopo di fare vivere i nostri centri urbani grazie alla cultura e alle attrattività tipiche del Natale, come i tradizionali mercati che animeranno San Giuliano Terme grazie al Centro Commerciale Naturale di Confcommercio. Un sentito ringraziamento alla direttrice artistica Martina Favilla e al vicedirettore di Confcommercio Luca Franciosi, al referente territoriale dell'associazione Luca Pisani e al Presidente del CCN Stefano Ferrini".
"Come Confcommercio - ha spiegato Pisani - abbiamo iniziato un percorso insieme al Centro Commerciale Naturale. È soltanto l'inizio di un lavoro che inizieremo a fare sul territorio con le diverse attività commerciali, che ci vedrà sempre più protagonisti anche nell'organizzazione di eventi e momenti per rivitalizzare e rafforzare il tessuto commerciale del territorio".
"Ringrazio l’amministrazione comunale per aver creduto in questa proposta di festival di circo contemporaneo, un momento di festa dedicato a tutti, grandi e piccoli - ha detto Favilla - le scenografie urbane e gli spettacoli fissi e itineranti saranno lo strumento per valorizzare gli spazi cittadini destinati alla vita sociale e rafforzare la coesione all'interno della comunità, rimettendo al centro le persone, lo scambio, l’incontro, lo spettacolo dal vivo, senza schermi, ma con l’artista e il suo talento".
Tra i momenti più attesi dell'evento, alle 17 e alle 21, lo spettacolo Naufraghi per scelta della Compagnia Los Filonautas, un viaggio tra Germania e Argentina in equilibrio sul filo, e le straordinarie evoluzioni di Selvatic e Faisca de Luz, che con fuoco e acrobazie aeree illumineranno la serata.
Il tutto sarà accompagnato da degustazioni di dolci natalizi, vin brulé e caldarroste, e da un mercatino artigianale dove per l'intera giornata sarà possibile acquistare idee regalo e prodotti tipici, organizzato in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa e il Centro Commerciale Naturale San Giuliano Terme. Un elemento fondamentale sarà l’albero di Natale, simbolo della festa, allestito da Geste e reso ancora più suggestivo grazie alla creatività dell’Associazione Bagni Crea, che ha curato anche gli allestimenti natalizi della città.