Il prossimo 24 Agosto si terrà a San Giuliano Terme la commemorazione di San Bartolomeo, protettore della cittadina termale.
Come da alcuni anni a questa parte la celebrazione del patrono avrà come cornice Bagni in Luce, festival con spettacoli dedicati alla luce e alle arti performative; l’edizione di questo 2024 ha come direttrice artistica Martina Favilla, che fa parte del gruppo Antitesi Teatro Circo, che proporrà una manifestazione artistica basata sull’intreccio di luce e arte nel teatro, nella danza, nella musica ed altro ancora con spettacoli che potranno essere seguiti in più punti di San Giuliano.
"L’intreccio sapiente tra teatro urbano, arti performative, musica e arti visive, rompe quel velo che nei luoghi convenzionali della cultura separa lo spettatore dall’opera dell’artista, portando i visitatori in un percorso immersivo che promuove nuove forme di fruizione dello spazio pubblico e sperimenta nuove modalità di narrazione della luce - ha affermato Favilla - tante le attrazioni per questa spettacolare edizione di Bagni in Luce, dalle installazioni luminose alle performance di artisti nazionali e internazionali, che interpretano, ognuno con la propria sensibilità e poetica l’incontro tra acqua e luce".
"Partendo dal Ponte di Piazza Italia, il pubblico potrà seguire un suggestivo itinerario che lo porterà ad ammirare opere di luci all’aperto, performance e spettacoli - ha detto l'assessore alla cultura Angela Pisano - il percorso attraversa piazze, strade e parchi di San Giuliano Terme, un tour inedito, emozionale ed interattivo che invita abitanti e i visitatori a guardare con nuova luce lo spazio urbano".
"L'Estate sangiulianese ci sta regalando straordinarie emozioni - ha concluso il sindaco Matteo Cecchelli - grazie ad una vivacità culturale che coinvolge i più svariati rami dell'arte, come abbiamo già visto con Bagni di vino e Bagni di stelle. In questi giorni, fino a venerdì, è tra l'altro attivo il Cinema sotto le stelle mentre ci apprestiamo a vivere questa attesissima edizione di Bagni di luce: grazie alla cultura possiamo vivere e valorizzare a pieno i bellissimi contesti di San Giuliano Terme".