Una gara di solidarietà per aiutare un collega in difficoltà. Dopo il grave incendio che ha distrutto “The Butcher” di Asciano, i macellai di Confcommercio Pisa hanno lanciato una raccolta fondi per sostenere l’imprenditore Lorenzo Cini, membro del direttivo di ConfCarni.
L’incendio è divampato nella serata di mercoledì 22 Ottobre all’interno della “Ristomacelleria The Butcher” di Asciano, distruggendo in pochi minuti l’intero locale. Le fiamme, partite probabilmente da un corto circuito in cucina, hanno devastato ogni ambiente: sala, laboratorio, cantina e cucina sono andati completamente distrutti. Il titolare, Lorenzo Cini, ha raccontato di aver perso tutto il frutto di anni di sacrifici e di aver potuto soltanto assistere impotente alla scena, ringraziando i Vigili del fuoco per il tempestivo intervento che ha evitato conseguenze peggiori. "Ho perso tutto, ma riapriremo e ripartiremo", ha detto, ringraziando i clienti e gli amici per la vicinanza dimostrata dopo la tragedia.
"Quando un collega viene colpito da un evento di queste proporzioni è impossibile rimanere indifferenti – ha detto il presidente di ConfCarni Confcommercio Pisa, Paolo Ciampalini –. Il nostro consiglio direttivo si è mobilitato subito per aiutare Lorenzo con la promessa di fare il possibile per far ripartire The Butcher, più forte di prima".
Ciampalini ha ricordato come tutti i macellai del direttivo si siano messi a disposizione per contribuire alla raccolta fondi lanciata su Gofundme. "Vogliamo richiamare l’attenzione su questa disgrazia – ha aggiunto –. È difficile reagire in momenti così, ma la vicinanza di amici e colleghi aiuta a non sentirsi soli. The Butcher, fin dalla sua inaugurazione nel 2020, è stata un’attività di qualità e un punto di riferimento per tutti gli amanti della buona cucina".
Solidarietà anche dal direttore generale di Confcommercio Pisa, Federico Pieragnoli, "Esprimiamo piena vicinanza a Lorenzo Cini. È nostro dovere fare tutto il possibile affinché la sua attività possa ripartire. Il gesto dei colleghi è un segno di unità e sensibilità che può aiutarlo a guardare al futuro con fiducia, nonostante le difficoltà del momento".