Tutto è cominciato addirittura nel 2009, quindici anni fa. Da quel momento, quando la Scuola Superiore Sant'Anna acquisì un terreno di 43mila metri quadrati in località Praticelli, nel territorio comunale di San Giuliano Terme, il progetto del Parco scientifico tecnologico è andato avanti.
A Marzo 2023, quindi, è stata indetta la gara d'appalto, conclusa nell'estate scorsa con un unico partecipante, un raggruppamento temporaneo di imprese. Saranno proprio queste ultime, lunedì 20 Maggio, a dare inizio al cantiere, con l'obiettivo di realizzare quattro edifici sul totale dei sette previsti con il masterplan, per una durata dei lavori stimata in 27 mesi.
L'inizio dei lavori arriva poche settimane dopo la stipula del contratto con il raggruppamento di imprese coordinato da Icop, azienda di Udine nota nel mondo delle costruzioni, con la partecipazione di Camst Group e Ideal Service.
I primi quattro edifici realizzati accoglieranno le attività di ricerca, di didattica e di trasferimento tecnologico delle Scienze Sperimentali, ovvero Ingegneria, Medicina, Scienze Agrarie e Biotecnologie e un centro servizi con un grande auditorium.