Il Comune di San Giuliano Terme ha avviato la procedura per individuare le associazioni disponibili a garantire l’assistenza agli attraversamenti pedonali davanti alle scuole, in orario di entrata e uscita, durante l’anno scolastico 2025/26. L’iniziativa, approvata con delibera di giunta lo scorso 7 Agosto, riguarda sei plessi: la Scuola Secondaria di I grado “Fermi” di Pontasserchio e le primarie “Rosati” di Asciano, “Verdigi” di Pappiana, “M.L. King” di San Giuliano Terme, “Battisti” di Metato e “Mameli” di Mezzana.
“Confermiamo un impegno che riteniamo importante per la vita quotidiana delle nostre scuole – ha detto l’assessora all’istruzione e all’edilizia scolastica Fabiana Coli –. La presenza dei volontari agli attraversamenti non è soltanto un aiuto concreto per bambini e famiglie, ma rappresenta anche un’attenzione tangibile alla vita quotidiana delle comunità scolastiche. Ringrazio fin d’ora le associazioni che vorranno dare la loro disponibilità: la loro presenza rafforza un lavoro condiviso che ogni anno accompagna l’attività didattica”.
Sulla stessa linea l’assessore alla polizia municipale Marco Balatresi: “I plessi sono stati selezionati in base ai flussi di traffico e alle necessità emerse nelle diverse frazioni. Questo servizio, coordinato con la Polizia Municipale, permette di gestire in modo più ordinato momenti spesso critici, come l’ingresso e l’uscita da scuola. Le associazioni che aderiranno riceveranno un contributo a copertura delle spese per il coordinamento, gli operatori e le assicurazioni. È un’esperienza che ha già dato buoni risultati e che contiamo di consolidare anche per il prossimo anno scolastico. Invito tutte le realtà del terzo settore interessate a partecipare: la loro adesione è fondamentale per mantenere e rafforzare questo servizio a beneficio degli studenti e delle famiglie”.
Possono candidarsi le associazioni di volontariato e gli enti del terzo settore in possesso dei requisiti previsti dalla normativa.