"L'uso della rete e dei servizi digitali è indubbiamente cresciuto negli anni, ma ancora oggi sul territorio nazionale ci sono forti deficit sulle competenze digitali di base". Con queste parole l'assessore all'Informatizzazione Marco Balatresi spiega le motivazioni alla base dell'adesione dell'amministrazione al bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di “Servizio civile digitale” emanato dal dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale. Il progetto, dal titolo "Costruire linguaggi digitali comuni 2024", è un bando Arci Servizio civile Pisa Aps.
"Questo progetto è importante - ha aggiunto l'assessore - per l'educazione all’uso degli strumenti digitali, sia per facilitarvi l'accessibilità, sia come punto di vista sociale, soprattutto per quei comportamenti che purtroppo cadono nell’analfabetismo digitale, il cyberbullismo o l’isolamento digitale".
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domanda online raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it . C’è tempo per candidarsi fino al 26 Settembre.
L'età compresa è tra i 18 e i 28 anni. Il periodo di impiego in servizio sarà il 2024/2025, la durata dei progetti sarà di 12 mesi con un monte ore annuo di 1.145 ed un assegno di 507,30 euro mensili, l’avvio in servizio avverrà in ogni caso entro il 18 dicembre 2024.
"Ringrazio Arci Servizio civile - ha concluso il sindaco Matteo Cecchelli – per la cura di questo progetto, che porta beneficio anche nel nostro Comune e che è stato avviato dalla precedente giunta. Un modo per contrastare la marginalizzazione rispetto all'uso degli strumenti digitali che hanno l'obbiettivo di facilitare le procedure e ridurre eventuali disagi dell'utenza, oltre che per educare al corretto utilizzo, sia procedurale che dal punto di vista del rispetto degli altri".