Conto alla rovescia per il Settembre Sangiulianese che partirà il prossimo 30 Agosto con il tradizionale primo appuntamento di "Enigmando", la festa dell’enigmistica a cura del centro commerciale naturale di San Giuliano Terme con inizio alle ore 21,15 al Parterre.
"Settembre sangiulianese - ha sottolineato il sindaco Matteo Cecchelli - significa tradizione e contemporaneità, con spettacoli e iniziative sociali e lo spazio dedicato al volontariato che arricchisce il nostro Comune L'edizione 2025 sarà caratterizzata da un forte segnale di pace, per quanto di orribile sta succedendo nel mondo, in Europa, con un particolare riferimento al disastro umanitario che si sta consumando a Gaza che negli ultimi giorni ha visto il nostro Comune protagonista con la drammatica vicenda di Marah, che ha trovato sepoltura nel nostro territorio".
La manifestazione proseguirà poi il 2 Settembre alle 11,30 al Parco del Partigiano di Asciano con l'81° anniversario della Resistenza e della Liberazione di San Giuliano Terme e la cerimonia in ricordo dei partigiani della brigata Nevilio Casarosa a cura di Anpi, comune di San Giuliano Terme (info: 050 819368). Alle 21 al Teatrino dei Granduchi - Bagni di Pisa sarà la volta poi di "Toccando il cielo con 10 dita", un viaggio musicale tra i misteri dell’Universo, a seguire l'osservazione della Luna con i telescopi a cura di Astrofili Galileo Galilei. Il 4 Settembre alle 21,30 al Parterre invece "Donne di Toscana in tour" con Nina Palmieri, giornalista e regista Tv in dialogo con Claudia de Lillo, giornalista e conduttrice radiofonica a cura di Associazione Donne di Toscana (info: 050 819368) mentre il 5 Settembre alle 21 al Parterre di San Giuliano Terme Stefano Massini terrà uno speech sull’arte del racconto nella "Rassegna animali narranti", a cura di Acquario della Memoria con il sostegno del Comune di San Giuliano Terme (posti esauriti info: 3716520416). Il 7 Settembre dalle 9 alle 19 a San Giuliano Terme si terrà infine l'atteso appuntamento di "Antiqua" il mercatino dell’antiquariato a cura della Pro Loco San Giuliano Terme (info: 3936779665) e sempre domenica 7 dalle ore 8,30 al campo sportivo Bui di San Giuliano Terme spazio alla solidarietà e alla prevenzione con "Pedaliamo" pedalata non competitiva, libera e spontanea a cura della Polisportiva sangiulianese asd (info: 3396478851). Tra i principali eventi da segnare anche il 14 Settembre alle ore 20 al parco della Pace di Pontasserchio, il "Concerto per la pace", sul palco saliranno Cisco e i Dirotta su Cuba (info: 050 819368).
"In collaborazione con Antitesi eventi - ha detto l'assessora alla cultura e alle attività produttive Angela Pisano -, due mesi ricchi di incontri e spettacoli, gratuiti, pensati per tutte le età e con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile, viva e condivisa, questo anche grazie al fitto tessuto associativo e culturale che anima il nostro Comune, con un importante contributo anche delle realtà produttive. L'invito è quello di partecipare numerosi".