Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli avvistamenti di lupi nei pressi dei centri abitati del territorio comunale. L’episodio più rilevante, segnalato alcune settimane fa dai residenti di Metato, in località Albavola, ha riguardato un branco di nove esemplari avvistato nei pressi del centro di raccolta di via Giordano Bruno.
"Non si tratta di un caso isolato – ha detto il sindaco Matteo Cecchelli – e la situazione merita la massima attenzione. Abbiamo segnalato formalmente ogni avvistamento alla Regione Toscana e alla Polizia Provinciale, chiedendo un intervento coordinato e urgente. A oggi, però, non abbiamo ricevuto alcuna risposta, e questo ritardo rischia di aggravare una situazione già delicata".
Il sindaco ha spiegato che in un recente episodio, avvenuto in tarda serata, un cittadino si è trovato faccia a faccia con un lupo, fortunatamente senza conseguenze. "Episodi come questo – ha aggiunto – dimostrano che la presenza dei lupi non è più circoscritta alle aree boschive, ma si spinge sempre più vicino ai luoghi abitati, in cerca di cibo".
Cecchelli ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra tutela della specie e sicurezza, "È indispensabile garantire la protezione di una specie protetta come il lupo, ma allo stesso tempo salvaguardare gli animali domestici, le attività agricole e la serenità dei cittadini. Non possiamo permettere che la convivenza diventi un problema di sicurezza o un danno economico per chi lavora sul territorio".
Il primo cittadino ha ricordato che i Comuni non hanno competenze dirette in materia di gestione faunistica, "Per questo – ha concluso – continuiamo a sollecitare le istituzioni competenti affinché intervengano in modo efficace. La priorità è la sicurezza dei cittadini, e servono risposte rapide, concrete e non più rinviabili".