Sarà una domenica all’insegna dell’eleganza e della musica quella del 27 Aprile ai Bagni di Pisa, dove l’Associazione Fanny Mendelssohn offrirà al pubblico una vera e propria maratona musicale. Tre appuntamenti, ognuno con un’anima propria, si succederanno nell’arco del pomeriggio e della serata nella suggestiva cornice dell’hotel termale di San Giuliano Terme, grazie al sostegno della Fondazione Pisa, di Unicoop Firenze e alla collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Pisane.
Il primo concerto, alle 16:00, vedrà protagonista l’Ensemble di fisarmoniche del Conservatorio Puccini di La Spezia, diretto dal maestro Luti. Un’esibizione che rientra nello “Spazio Giovani”, sezione del festival dedicata alla valorizzazione di giovani talenti, quest’anno particolarmente curata.
Alle 17:30 sarà la volta di Fabrizio Mocata, pianista e compositore noto per il suo stile inconfondibile che fonde con naturalezza il repertorio classico e le sonorità jazz. Le sue performance, che hanno conquistato platee internazionali da Buenos Aires a Parma, sono celebri per l’energia e l’originalità con cui reinterpretano arie di Puccini e Verdi, tanghi di Gardel, standard jazz e composizioni proprie. Con lui, la musica è viaggio e contaminazione, come nei progetti “Swango”, “Cruzando Aguas” o “Recital CanTango”, quest’ultimo realizzato con il tenore Fabio Armiliato e presentato in teatri di grande prestigio.
A chiudere la giornata, alle 21:00, sarà il melologo Enoch Arden di Richard Strauss, affidato alla voce dell’attrice Mara Gualandris e al pianoforte di Valerio Premuroso. Una composizione intensa, basata sul testo poetico di Alfred Tennyson, che fonde parola e musica in un unico flusso narrativo.