Dopo la deludente esperienza al Rally Valle del Tevere, la Squadra Corse Città di Pisa è pronta a riscattarsi nel Rally Storico delle Vallate Aretine, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Storici. Saranno tre i co-piloti del sodalizio pisano a prendere parte alla competizione: Giuseppe Tricoli, Andrea Calandroni e Riccardo Squarcini, tutti con grande esperienza e determinati a ottenere un buon risultato.
L’esperto Giuseppe Tricoli navigherà con Riccardo Mariotti sulla Ford Sierra Cosworth, la stessa vettura con cui hanno conquistato il secondo posto di Raggruppamento nel campionato dello scorso anno. Andrea Calandroni, già vincitore del Rally di Casciana, sarà invece al fianco di Tommaso Fantei su una VW Golf Gti 16V, mentre Riccardo Squarcini, tornato a tempo pieno in gara, affiancherà Fausto Fantei su un’Alfa Sud Ti.
La competizione, con base ad Arezzo, prevede otto prove speciali su un percorso totale di 218,34 km, con la doppia ripetizione della Rosina (7,48 km) e la tripla ripetizione delle impegnative Portole (16,55 km) e Rassinata (14,55 km). "Decisamente una gara che metterà a dura prova mezzi e conduttori", sottolineano dalla Squadra Corse Città di Pisa, pronta a dare il massimo per un risultato di prestigio.
Nel frattempo, la scuderia pisana ha preso parte al raduno “Sulle Note di Puccini” con la Peugeot 205 Rallye guidata da Paolo Ricci e Raffaele Parola, un primo passo in vista di un ritorno alle competizioni con una vettura allestita da gara.
Infine, cresce l’attesa per l’inizio del 26° Corso Co-Piloti, che prenderà il via il 24 Marzo a Pisa e si concluderà il lunedì di Pasquetta con una simulazione pratica sulle strade della tenuta del Ciocco, teatro della prima prova del Campionato Italiano Rally.