Un'intera settimana di controlli mirati da parte dei Carabinieri ha portato alla luce una situazione preoccupante sulle strade della provincia. Dodici persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, in molti casi con tassi alcolemici ben oltre i limiti di legge. Non sono mancati neppure i rifiuti agli accertamenti, che hanno aggravato la posizione dei conducenti fermati. Sono comportamenti che mettono a rischio non solo chi è alla guida, ma tutti coloro che usano la strada.
Le operazioni si sono concentrate su tutto il territorio, da San Miniato a Calci, passando per Pisa, Ponteginori e Guardistallo. Solo nella notte tra il 29 e il 30 Aprile, nel capoluogo sono stati segnalati tre casi di rilievo: un conducente positivo alla cocaina ha rifiutato il drug-test, un altro guidava un autocarro con un tasso di 1.69 g/l e un terzo si è sottratto agli accertamenti. Episodi simili anche nei giorni successivi, con patenti ritirate e veicoli sequestrati o affidati a terzi.