Hanno piantato alberi, montato un tavolo da picnic, allestito una mostra e pulito uno spazio pubblico. Con questo spirito la classe 1A dell’indirizzo amministrazione finanza e marketing dell’IIS Galilei-Pacinotti ha dato vita a “RiqualifichiAMO Marina di Pisa”, progetto di cura e restituzione alla comunità di un’area del litorale. Un’iniziativa concreta, nata all’interno di un percorso di apprendimento solidale (Service Learning) in collaborazione con Legambiente Pisa, con il sostegno del Pnrr per le competenze Stean e le pari opportunità di genere, e il patrocinio del Comune.
All’evento, svoltosi in un clima di partecipazione e festa, erano presenti famiglie, docenti, rappresentanti dell’associazione ambientalista, volontari, amministratori locali e la comunità di Marina. Tra gli interventi anche quello dell’assessora Frida Scarpa, a cui gli studenti hanno consegnato una lettera indirizzata al sindaco. L’assessore Riccardo Buscemi, la dirigente Gabriella Giuliani, e i rappresentanti del consiglio comunale Mancini e Pagnin hanno sottolineato il valore educativo dell’iniziativa.
Durante la mattinata sono state installate nuove piante, pulita l’area con il supporto di Pisamo e Reteambiente, e inaugurato un tavolo da picnic costruito direttamente dagli studenti. Non è mancato un omaggio a “Lo chiamavano Bulldozer”, film cult con Bud Spencer girato proprio negli chalet della zona.