Attualità

Il Premio Fubini al professor Velichkov

Il docente del Dipartimento di Matematica è stato selezionato in quanto tra le migliori menti matematiche under 40 e per il suo contributo scientico

Il professor Bozhidar Velichkov

Il professor Bozhidar Velichkov, docente ordinario al Dipartimento di Matematica dell'Università di Pisa, ha ricevuto all'Oratorio San Filippo con il Premio Fubini 2024, intitolato al grande matematico torinese Guido Fubini e finanziato dalla famiglia Fubini-Jacobs.

"Un matematico raffinato e profondo - si legge nella motivazione del riconoscimento consegnato dalla Associazione Subalpina Mathesis - che ha dato contributi di eccezionale importanza alla Teoria della regolarità, con particolare riguardo a quella dei problemi a frontiera libera". Contributi a cui, in tempi più recenti, ricorda ancora la nota della commissione, si aggiungono quelli sul problema di Bernoulli a due fasi e quelli relativi ai problemi a frontiera libera vettoriali.

Classe 1985, Velichkov, subito dopo gli studi all’Ateneo pisano e alla Scuola Normale Superiore, è diventato assistant professor all’Université Grenoble Alpes, mentre nel 2019 ha ottenuto l'abilitazione a professore associato all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Quindi, nel 2020, si è aggiudicato l'Erc Grant, con il quale è tornato all’Università di Pisa.

Durante la cerimonia di premiazione, il professor Velichov ha illustrato le sue ricerche nei campi del Calcolo delle Variazioni e delle Equazioni Differenziali Parziali, con particolare riferimento alla Teoria della Regolarità, che è lo studio della struttura fine delle soluzioni ai problemi variazionali e alle Edp. Attualmente, la maggior parte della sua attività di ricerca è dedicata ai problemi di frontiera libera.