Il Pisa saluta la Coppa Italia con una prestazione dignitosa contro un Torino più esperto e rodato. Gilardino sceglie un undici inedito, lasciando a riposo quasi tutti i titolari. In campo molti giovani, tra cui Mbambi, Buffon e Bettazzi. Decisivo il colpo di testa di Casadei nel primo tempo. Nel secondo, un'espulsione ingenua di Cuadrado complica la gara, ma i nerazzurri restano in partita fino al novantesimo.
Largo alle seconde linee e spazio anche ai giovani della Primavera da parte di Gilardino per Torino-Pisa. In campo Scuffet per la prima ufficiale, con Albiol e Mbambi dietro, Cuadrado a destra e Lorran–Meister in attacco. In panchina tanti titolari, in vista della sfida con la Fiorentina di domenica.
Primo tempo. L’avvio è subito vivace. Dopo appena venti secondi Casadei ci prova di prima su una sponda, ma calcia fuori. Il Pisa risponde subito con Angori che scappa sulla fascia e serve Meister, anticipato in extremis. Le squadre sono lunghe, il Torino attacca ma la difesa nerazzurra regge. Al 4’ Njie va al tiro da posizione defilata, esterno della rete, ma era fuorigioco. I granata alzano i giri e sfiorano il vantaggio all’8’: Casadei colpisce di testa su cross di Pedersen, fuori di poco. Un minuto dopo, da angolo battuto da Ngonge, ancora Casadei svetta e stavolta segna. Colpisce indisturbato, complice l’errore di marcatura di Piccinini. Scuffet non si muove, 1-0 Torino.Il Pisa fatica a uscire dalla propria metà campo. Lorran commette fallo al limite, ma la punizione di Ngonge si stampa sulla barriera. Al 15’ Pedersen buca di nuovo Angori e calcia, Piccinini devia in angolo. Poco dopo ci riprova ancora Pedersen, stesso esito. Al 26’ è Tameze a cercare il tiro da fuori, respinto. Solo nel finale di primo tempo il Pisa comincia a guadagnare metri. Al 37’ Casadei calcia da fuori, Scuffet stavolta c’è e vola a deviare sotto la traversa. Al 42’ Cuadrado tenta la botta da lontano su punizione, Lorran ci arriva di testa ma spedisce alto. L’ultimo sussulto è proprio di Lorran: beffa Paleari con un pallonetto, ma il guardalinee annulla per fuorigioco. Si va al riposo con il Torino avanti di un gol, ma partita ancora aperta.
Secondo tempo. Gilardino cambia subito: fuori Lorran, dentro Touré. Dopo appena quattro minuti il Torino trova il raddoppio su corner con Ismajli, ma interviene il VAR. L'arbitro annulla per un tocco di mano dopo una lunga revisione. Al 52’ Cuadrado viene steso al limite dell’area, l’azione prosegue e Vural manda in angolo. Il Pisa protesta per un fallo e per il corner assegnato, ma non c’è nulla da fare. Al 57’ Albiol colpisce di testa su punizione di Cuadrado e segna, ma è tutto fermo per fuorigioco. Il momento chiave arriva al 63’: Cuadrado protesta con troppa insistenza dopo un fallo non fischiato e Pezzuto estrae il rosso diretto. Pisa in dieci. Gilardino corre ai ripari con tre cambi: dentro Tramoni, Bonfanti e Buffon per Albiol, Vural e Meister. Il Torino spinge per chiuderla. Al 70’ Scuffet salva tutto con una gran parata su Pedersen, mentre al 74’ Vlasic calcia da fuori, trovando la deviazione di Bonfanti in angolo. Ultimo cambio al minuto 80: Bettazzi entra al posto di Piccinini per dare fiato a un reparto in affanno. I nerazzurri resistono, ma non basta. Il Torino porta a casa la qualificazione, il Pisa esce a testa alta. All'87' buco difensivo enorme, si inserisce Aboukhal, ma davanti al portiere lo ipnotizza Scuffet. All'88' Tameze svetta su corner, ma Touré si immola. Al 95' Tramoni ha la palla del pareggio, ma Paleari fa un miracolo e finisce così.
TABELLINO TORINO-PISA 1-0
TORINO (4-3-3): Paleari; Pedersen (83' Lazaro), Coco, Ismajili, Nkounkou; Tameze, Casadei, Dembele; Ngonge (64' Aboukhal), Adams (64' Simeone), Ndje (64' Vlasic). A disp.: Popa, Wibmer, Ilkhan, Anjorin, Baldini, Asllani, Birahi, Ginetis, Banguero. All. : Baroni
PISA (3-5-2): Scuffet; Canestrelli, Albiol (68' Bonfanti), Mbambi; Cuadrado, Hojholt, Vural (68' Buffon), Piccinini (81' Bettazzi), Angori; Lorran (46' Touré), Meister (68' Tramoni). A disp.: Nicolas, Vukovic, Battistella, Casarosa, Tosi, Lusuardi. All.: Gilardino.
Arbitro: Pezzuto di Lecce.
Reti: 9' Casadei,
Ammoniti: Albiol, Piccinini, Coco, Aboukhal. Espulso Cuadrado.
Note: Recupero 1' pt, 5' st