Cronaca

Atterraggio d'emergenza per il volo Pisa-Glasgow

L'aereo ha toccato suolo a Manchester dopo vari tentativi di atterraggio in Scozia falliti per le condizioni meteo. Restavano 6 minuti di autonomia

Un aereo Ryanair (Foto di repertorio)

Momenti di paura, l'altro giorno, a bordo del volo Pisa-Glasgow Prestwick, operato da Malta Air per conto di Ryanair, costretto ad un atterraggio di emergenza nell'aeroporto di Manchester.

Il fatto, riporta il Daily Mail, risale allo scorso 3 Ottobre. Quel giorno il Regno Unito era stato investito da una violenta tempesta, con fortissimi venti fino a 160 chilometri orari.

Il velivolo è riuscito a toccare suolo a Manchester, dopo diversi tentativi di atterraggio in Scozia, prima a Prestwick e poi a Edimburgo, non riusciti a causa delle avverse condizioni meteo.

Dopo i tentativi di atterraggio falliti, il comandante dell'aereo ha emesso un ''fuel Mayday'', un'emergenza per carenza di carburante, ed ha raggiunto lo scalo di Manchester, dove è riuscito ad atterrare. Al momento dell'atterraggio, secondo quanto riporta il Daily Mail, nel serbatoio nell'aereo erano rimasti 220 chili di carburante, sufficienti a circa cinque o sei minuti di volo, ben al di sotto della riserva minima di sicurezza.

Per questo le autorità britanniche per la sicurezza aerea hanno avviato un'indagine.