Attualità

Un caffè alle Sinopie, tra arte e restauro

Doppio appuntamento al Museo delle Sinopie di Pisa il 7 febbraio e il 7 marzo per scoprire arte, restauro e il patrimonio della Primaziale

Al Museo delle Sinopie di Pisa si rinnova l’incontro tra arte e restauro con l’iniziativa Un caffè alle Sinopie. Due appuntamenti imperdibili, il 7 febbraio e il 7 marzo alle 17:15, per esplorare il patrimonio dell’Opera della Primaziale Pisana e approfondire il lavoro di cura e conservazione delle opere d’arte.

L’iniziativa prende spunto dalla mostra Il restauro in mostra. Capolavori dai depositi della Primaziale, visitabile fino al 30 marzo 2025, e offrirà un’occasione per conoscere il delicato rapporto tra i capolavori artistici e la loro conservazione.

Il 7 febbraio, dopo i saluti istituzionali del Presidente Andrea Maestrelli, la professoressa Cinzia Maria Sicca dell’Università di Pisa terrà una conferenza dal titolo Nel solco di Raffaello. Perin del Vaga nella Cattedrale di Pisa, dedicata agli affreschi straordinari della Cattedrale.

Il secondo appuntamento, il 7 marzo, vedrà l’intervento di Emanuele Pellegrini, docente della Scuola IMT Alti Studi di Lucca, con Inventare e copiare. Sinopie, disegni, taccuini, incentrato sull’importanza delle sinopie e dei processi creativi degli artisti.

Al termine di ogni conferenza, sarà offerto un caffè dall’Opera della Primaziale Pisana, durante il quale il personale del Settore restauro pittorico, diretto da Stefano Lupo, illustrerà dettagli sui cantieri di restauro. Il 7 febbraio sarà approfondito il lavoro sulla Caduta della Manna di Battista Franco, mentre il 7 marzo si parlerà della vasta operazione di salvaguardia delle Sinopie.