Attualità

Un castello per i bambini di Cascina

In viale Comaschi arriva un nuovo parco giochi a tema medievale: legno ecologico, torri, ponti e scivoli per un’area inclusiva e sostenibile

A Cascina nascerà un nuovo parco giochi ispirato all’epoca medievale. I lavori partiranno in Autunno in viale Comaschi, nell’area verde compresa tra le mura storiche e il centro abitato, e si concluderanno entro la fine dell’anno. Al centro del progetto ci sarà un grande castello con torri, ponti sospesi, scivoli e perfino una teleferica.

“Sarà un parco giochi unico nel proprio genere, che unisce storia, bellezza e inclusività – ha detto Michelangelo Betti, sindaco di Cascina –. Investiamo con convinzione nel futuro dei nostri figli e nella qualità degli spazi pubblici, per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza al nostro territorio. L’ambientazione di tipo medievale vuole poi essere un richiamo al contesto in cui si trova, con le storiche mura e le torri a ricordarci il nostro passato”.

Tutti gli elementi saranno costruiti in legno di Robinia, un materiale naturale e durevole che non ha bisogno di trattamenti chimici. L’obiettivo è garantire la massima sostenibilità ambientale, rispettando allo stesso tempo l’identità storica e paesaggistica della città.

“Non è solo un parco giochi, è un chiaro messaggio su come questa amministrazione, fin da subito, abbia progettato la riqualificazione degli spazi pubblici: accoglienti, inclusivi e capaci di raccontare la nostra identità storica – ha aggiunto il vicesindaco Cristiano Masi, con delega ai lavori pubblici –. Il nuovo parco sarà un luogo dove gioco, cultura e natura si incontrano, pensato per stimolare la fantasia e il senso di condivisione”.