Attualità

Una "Domenica disarmante" in piazza Santa Caterina

Il comitato pisano "Un’altra difesa è possibile" chiude la campagna di raccolta firme con una festa che si svolgerà domenica 26 aprile

Il comitato pisano Un’altra difesa è possibile, promotore di una legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta chiude la campagna di raccolta firme con una festa che si svolgerà domenica 26 aprile a partire dalle 16 in piazza santa Caterina con musica, interventi e banchetti delle associazioni, e animazione per bambini.

"E’ un momento importante -si legge in una nota del comitato- in cui invitiamo cittadine e cittadini, adulti e bambini, a festeggiare con noi e a riflettere sulla pace e sui metodi reali di costruirla, attraverso mezzi pacifici e non armati, con l’idea nonviolenta che i mezzi difficilmente possono essere disgiunti dai fini".

"La proposta di legge popolare -proseguono-  è stata promossa per dare finalmente concretezza a ciò che prefiguravano i Costituenti nell’articolo 11 della Costituzione “L’Italia ripudia la guerra”, e che già oggi è previsto dalla legge e confermato dalla Corte Costituzionale, cioè la realizzazione di una difesa civile alternativa alla difesa militare, finanziata direttamente dai cittadini attraverso l’opzione fiscale in sede di dichiarazione dei redditi. Il tutto reso più drammaticamente urgente dalle situazioni di guerra ai nostri confini, guerra cui i successivi interventi militari sembrano solo aver aggiunto combustibile, e di fronte alla drammatica crisi economica e sociale del Paese, nella quale gli unici fondi che non vengono tagliati sembrano essere quelli per le armi".