Attualità

Mario Tozzi protagonista agli Ecodays

Alla Città del Teatro il primo ricercatore del Cnr ha portato sul palcoscenico il tema del cambiamento climatico. Si ripete al padiglione Ecofor

Mario Tozzi durante l'Ecoincontro di Cascina

"Prove tecniche d’estinzione. Istruzioni per salvare il salvabile". Un titolo eloquente quello dell'ultimo libro di Mario Tozzi, che proprio da qui è partito per la sua lectio magistralis tenuta nella serata di ieri, mercoledì 7 Maggio, alla Città del Teatro di Cascina.

Primo ricercatore del Cnr, divulgatore scientifico e conduttore tv su Rai Tre, con i programmi Sapiens, un solo pianeta e Sapiens Files, Tozzi è stato infatti il protagonista del terzo Ecoincontro inserito nel calendario degli Ecodays, la rassegna organizzata da Ecofor Service Spa con l'obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità.

Una sostenibilità che Tozzi, già ospite di Ecofor nel 2023, estende fino al tema del cambiamento climatico. E nonostante il titolo del suo libro, edito da Arcipelago Touring Club editore, Tozzi ci sprona a ripensare il nostro posto tra i viventi, abbandonando la presunzione che collocherebbe l’uomo in cima a un’immaginaria gerarchia delle specie.

Il sindaco di Cascina Michelangelo Betti e il presidente di Ecofor Antonio Pasquinucci

Un momento dell'Ecoincontro

"È ancora possibile cambiare il corso degli eventi, compiendo scelte responsabili, attaccando frontalmente i negazionisti antiscientifici e cominciando subito ad adottare soluzioni concrete - ha spiegato - come l’espansione delle aree protette, la conversione alle energie rinnovabili e una transizione energetica che dovrebbe essere pagata dalle lobby dei combustibili fossili e non dai cittadini".

Tozzi replicherà la sua lectio magistralis nella mattinata di oggi, giovedì 8 Maggio alle 9, nel padiglione Ecodays di Ecofor Service, in via dell'Industria nella zona industriale di Gello.