Attualità

La baita di Babbo Natale apre tra elfi e regali

Igloo, renne e letterine da consegnare: il mondo fiabesco del Natale spalanca le porte ai più piccoli in centro. Prenotazioni da tutta Italia

Foto di gruppo con gli assessori Belli, Luca e Puccinelli, gli elfi, Babbo Natale e Paolo Grossi

Da piazza Martiri della Libertà, proseguendo lungo via della Stazione vecchia e aprendo la porta dell'ex "Otello Cirri", da Pontedera si finisce per essere catapultati direttamente in Lapponia. Qui, infatti, nei fine settimana fino al 26 Dicembre, ha trovato casa la Baita di Babbo Natale, l'attrazione ideata da Paolo Grossi, che dopo anni tra Chianciano Terme e Montecatini Terme è arrivata a Pontedera.

Giunta all'undicesima edizione, la Baita di Babbo Natale si estende nei locali dell'ex centro dedicato a esposizioni e mostre d'arte: i bambini e le bambine potranno percorrere i vari spazi, dalla foresta innevata al bosco incantato, passando per la fabbrica dei giochi, la tana degli elfi, la cassetta delle letterine e i laboratori dedicati ai temi del risparmio dell'acqua e del riciclo.

"Un grande allestimento che ha richiesto tanto impegno - ha commentato l'assessore al Commercio e allo Sviluppo economico Alessandro Puccinelli - si tratta di una vera e propria novità per Pontedera, molto importante e attrattiva per le festività. Quest'anno sarà un Natale che sicuramente la città ricorderà: non solo per la Baita di Babbo Natale, ma anche per l'illuminazione, i mercatini, gli alberi che saranno allestiti e la ruota panoramica, addirittura più alta di quella della fiera, per quasi 30 metri di altezza".

Il taglio del nastro

Gli elfi

Gli assessori con Babbo Natale

"Tutto questo è possibile grazie al prezioso supporto della Music Staff Italia - ha spiegato l'ideatore, Paolo Grossi - nel corso degli anni siamo stati accolti da Montecatini e Chianciano, poi è arrivata la pandemia e sono stati due anni davvero difficilissimi. Da qualche tempo abbiamo ripreso le attività e per questa edizione ci troviamo a Pontedera".

La baita di Babbo Natale

La sala con le renne

Una delle renne di Babbo Natale

Il muschio magico

Il muschio magico

Oltre ai laboratori, i più piccoli potranno spedire le proprie letterine, attraversare le casette allestite dagli elfi e conoscere le renne di Babbo Natale, oltre a poter esprimere i propri desideri vicini al muschio magico. Ovviamente, ci sarà anche lo stesso Babbo Natale, che aspetterà i bambini per ricevere i loro desideri e ascoltare le loro richieste. Un'attrazione di livello nazionale per Pontedera: del resto, a oggi, già oltre 100 prenotazioni sono arrivate da tutta Italia per il pacchetto che prevede anche il pernottamento in città. 

Il polo nord

La stanza per scrivere e inviare le letterine

L'inaugurazione della Baita di Babbo Natale

Una degli elfi

Babbo Natale

Per accedere, il costo del biglietto per gli adulti è di 10 euro, mentre i bambini dai 2 ai 12 anni pagano 6 euro. Sotto i due anni, invece, il percorso è totalmente gratuito. Fino a Dicembre le aperture saranno di sabato e domenica a partire dalle 10, mentre nel mese del Natale anche il venerdì; aperture straordinarie, invece, sono previste tra lunedì 23 e giovedì 26 Dicembre.