La presenza dei lupi in Toscana è in aumento e, per questo, le amministrazioni comunali di Bientina, Buti e Vicopisano, insieme alla Regione, hanno deciso di organizzare tre incontri per fornire alla cittadinanza e alle associazioni strumenti utili e necessari per imparare i comportamenti adatti e come segnalarla alle autorità.
Il ciclo di incontri, dal titolo "Lupus in fabula", si svolgerà in collaborazione con i Carabinieri Forestali di Pisa e i Carabinieri della Biodiversità di Lucca, oltre al Centro di educazione ambientale di Bientina. In ognuno degli appuntamenti ci saranno una parte introduttiva del gruppo di lavoro task force lupo della Regione, un approfondimento sull’esperienza del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli con il biologo naturalista Marco Del Frate, responsabile dell’area studi del Parco, e una descrizione accurata di esperienze di convivenza del lupo con le attività produttive, caccia e turismo, a cura del biologo Antonio Felicioli del Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa.
La prima delle tre iniziative, a ingresso libero e gratuito, sarà a Vicopisano, in programma il prossimo 5 Marzo alle 18 in sala del Consiglio. Quindi, alla Torre Civica in piazzetta dell’Angiolo a Bientina, il 12 Marzo alle 21, e nella sala Francesco Di Bartolo in via fratelli Disperati a Buti, il 19 Marzo, sempre alle 21.