Dalla Festa della Castagna alla rassegna Saperi e Sapori. Fine settimana ricco di appuntamenti, per tutti i gusti e tutte le età nel Comune di Vicopisano.
Si parte domenica 19 Ottobre, dalle 10, quando l'Automobile Club Pisa, in collaborazione con Aci Storico, presenta, nel borgo di Vicopisano "Ruote nella storia", auto d'epoca tutte da ammirare. A San Giovanni alla Vena invece ancora la castagna protagonista, a cura del Comitato del Castellare e della parrocchia, con il pranzo (per prenotare 335.6179542) e l'apertura in piazza della Repubblica degli stand gastronomici dalle 15. Fino alle 17,30 poi nell'ex scuola di San Giovanni, laboratori di ceramica per bambini, dai 5 anni, a cura di Ceramiche Nesti. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al numero 366.6949330 o alla mail info@montepisano.trave
Ma non finisce qui. Perché non solo prosegue la kermesse "Saperi e Sapori", iniziata lo scorso fine settimana, organizzata dall'amministrazione comunale, in collaborazione con Montepisano in Toscana e con il contributo del Consiglio Regionale, con altre occasioni di incontro, ma ancora domenica, alle 15 ci sarà anche una suggestiva escursione, con una guida ambientale, da Cucigliana, lungo il ‘'Sentiero delle Fonti’', sul Monte Pisano, arricchita da una merenda, offerta da Cucigliana c'è, con prodotti locali della Azienda Agricola La Ciliegia. Il percorso inizia da via della Fossaccia e arriva fino a Campo dei Lupi, per proseguire verso la Verruca. Un cammino che non è solo natura, anche storia e memoria. È infatti un altro modo di raggiungere l'azienda agricola La Ciliegia, dove il 26 Agosto scorso, sono state collocate una targa e un’installazione, realizzata dall'architetto Marco Martinelli, in ricordo dell’eccidio del 1944. La pulizia di questo sentiero, fatta dall’amministrazione, in collaborazione con Cucigliana c'è, è stata richiesta proprio da questa associazione, e oggi permette a tutti di riscoprire altre splendide parti del Monte Pisano. La durata dell'escursione è di tre ore, compresa la sosta, la lunghezza del percorso è di circa due chilometri.