Attualità

Vivibilità, la sicurezza preoccupa i pisani

Bene i dati su ambiente e occupazione nella rilevazione de Il Sole 24 Ore. Pieragnoli: "Lavorare sulla sicurezza insieme al prefetto"

Nella classifica finale sulla qualità della vita nelle province italiane, stilata dall'indagine de Il Sole 24 ore, Pisa ha ottenuto il 34esimo posto. Un dato che racchiude i risultati raggiunti su ambiente e servizi, dove la città è addirittura 17esima in tutta Italia, ma anche 68esima per quanto riguarda ricchezza e consumi. E che, per Confcommercio, conferma le potenzialità di Pia.

"Questi elementi rappresentano un punto di orgoglio per Pisa e testimoniano il costante impegno nel garantire un elevato livello di vivibilità - ha detto Federico Pieragnoli, direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa - questo risultato sottolinea il valore dell’impegno cittadino e amministrativo nel mantenere alti gli standard di vivibilità. Pisa guarda al futuro con fiducia, pronta a consolidare i suoi punti di forza e ad affrontare con determinazione le sfide che ancora la attendono".

In particolare, è appunto il comparto ambiente e servizi a porsi come fiore all’occhiello della città, grazie a un’attenzione crescente verso la sostenibilità, la mobilità urbana e la gestione del territorio. Pisa si posiziona al 13esimo posto a livello nazionale per l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e al 14esimo per la diffusione di servizi interamente online da parte dei comuni. La città, inoltre, si colloca al 23° posto a livello nazionale per il tasso di occupazione.

Meno positivi i dati relativi alla sicurezza: Pisa si colloca infatti al 55esimo posto a livello nazionale in questa categoria. Dati preoccupanti emergono soprattutto sul fronte dei reati contro la proprietà, con la città che registra il primo posto in Italia per furti in abitazione e il 20esimo per furti in esercizi commerciali.

"Questi numeri rappresentano un campanello d'allarme che non possiamo ignorare e, inoltre, evidenziano la necessità di interventi mirati per rafforzare la sicurezza e la percezione di protezione tra i cittadini - ha concluso - la sicurezza è un elemento imprescindibile per garantire fiducia e serenità a imprese, attività commerciali e cittadini: occorre un impegno collettivo e condiviso per affrontare queste criticità e la stretta collaborazione con il prefetto Maria Luisa D'Alessandro e la piena fiducia nell'operato delle forze dell’ordine sono i due pilastri su cui stiamo lavorando".