Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:03 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità lunedì 22 luglio 2019 ore 13:00

A Pisa i massimi esperti della biologia sintetica

Alla Normale una Summer School dedicata a un settore di avanguardia della ricerca. Cinque giorni di lezioni e workshop



PISA — È iniziata questa mattina e si protrarrà fino a venerdì 26 luglio una Summer School dedicata a un settore di avanguardia della ricerca, la Biologia sintetica.

I massimi esperti mondiali di biologia sintetica e biologia dei sistemi svolgeranno una serie di lezioni e worshop, presso la Scuola Normale Superiore, a Pisa, con l’obiettivo di discutere i traguardi e le sfide di una scienza che promette di riscrivere lo stesso codice della vita. Hanno avuto accesso alla scuola estiva dottori di ricerca, laureati in possesso di un master, accademici e ricercatori, bioingegneri ed esperti di settore dall’Italia e dall’estero.

La Summer School su “Synthetic and Systems Biology” è stata la prima scuola estiva internazionale sulla biologia sintetica, quest’anno giunta alla sesta edizione. I docenti della scuola sono tutti di chiara fama internazionale e i partecipanti provengono da tutti i continenti.

Tra essi Adam Arkin, Direttore del Center for the Utilization of Biological Engineering in Space – NASA, e Jason Chin, del Medical Research Council Laboratory of Molecular Biology di Cambridge, che di recente è riuscito per la prima volta a costruire in laboratorio l’intero materiale genetico dell’Escherichia coli, un batterio che costituisce parte integrante della normale flora intestinale dell’uomo e di altri animali.

Lo studio del professor Chin, che ha riprogettato a livello computazionale il genoma del batterio, dimostra che esistono nuove possibilità nello sviluppo della vita. Il genoma sintetico infatti ha un codice genetico compresso, che facilita la sintesi di proteine contenenti aminoacidi non naturali, ampliando la diversità chimica delle proteine che possono essere geneticamente codificate.

La Summer School è organizzatadal Laboratorio di Biologia della Scuola Normale – Bio@SNS – diretto dal professor Antonino Cattaneo insieme al professor Giuseppe Nicosia (Cambridge University).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità