Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Baglioni canta l'inno di Mameli alla parata per la Festa della Repubblica

Attualità lunedì 30 marzo 2015 ore 09:00

Bonifica, imprese e cooperative in prima linea

Siglato un protocollo con Urbat. Gli agricoltori saranno i "custodi" di fossi e corsi d'acqua



PISA — Alle imprese agricole l’affidamento della gestione diretta dei lavori di manutenzione di fossi e corsi d’acqua per un importo massimo fino a 50mila euro. L’importo potrà arrivare fino a 300mila euro per le cooperative. Coldiretti mantiene la promessa: le imprese agricole saranno veramente protagoniste dell’attività di prevenzione da rischio idraulico del Consorzio 4 Basso Valdarno. A prevederlo è il protocollo siglato tra l'Unione Regionale per le Bonifiche l’Irrigazione e l’Ambiente delle Toscana, il mondo delle associazioni di categoria e del mondo cooperativo.

Gli agricoltori-custodi, così erano stati ribattezzati, potranno finalmente mettere a disposizione della collettività l’esperienza, la competenza, i mezzi, soprattutto una presenza quotidiana e costante in molte aree di un comprensorio da osservare e gestire vastissimo come quello del Consorzio 4 Basso Valdarno che si estende per circa 208mila ettari in 55 comuni per 5 province, da Volterra a Serravalle Pistoiese.

“Con questa protocollo – ha spiegato Aniello Ascolese, direttore provinciale Coldiretti - si da veramente in maniera chiara la visione di un’agricoltura che vuole compartecipare alla gestione e alla manutenzione del territorio in un’ottica di salvaguardia e di tutela che guarda alla collettività. Per quanto ci riguarda – ha confermato - il protocollo dà corpo alle potenzialità delle imprese multifunzionali. L’auspicio è che, dall’altra parte il Consorzio dovrà provvedere alle grandi opere di manutenzione e soprattutto allo scavo dell’alveo in alcune zone come quelle intorno a Pisa; una sinergia tra noi e il consorzio per effettuare i lavori”. Ilprotocollo – prosegue Coldiretti - riconosce il ruolo chiave nella gestione del territorio e permette agli agricoltori di riappropriarsi di compiti che da sempre gli sono appartenuti; “l’affidamento di interventi di manutenzione – analizza ancora Ascolese - rappresenta inoltre una importante occasione di integrazione al reddito agricolo e diversificazione dell’attività”.

Il protocollo prevede che le imprese o le cooperative che abbiano presenza territoriale o basi sociali con occupati residenti nel territorio comprensoriale e/o provinciale di riferimento, dotate di capacità tecnica e attrezzature di proprietà, possono iscriversi ad un elenco (controllato dall’associazione di appartenenza) al quale il Consorzio attingerà per l’esecuzione dei lavori, seguendo un criterio di prossimità ai terreni sui quali l’impresa ha la propria attività e di rotazione tra gli aventi diritto. Sarà anche valutata la possibilità per ogni affidatario di esercitare, nel rispetto dei limiti di legge, opzione di rinnovo per l’affidamento per l’anno successivo. Il controllo e la valutazione della corretta realizzazione dei lavori spetta comunque al personale tecnico del Consorzio 4 Basso Valdarno.

Ma quali potrebbero essere i compiti assegnati agli agricoltori-custodi? Tagliare per esempio la vegetazione, lavori di somma urgenza, ripresa di frane, manutenzione di opere idrauliche, sistemazione di versanti e di ingegneria naturalistica ed altro ancora.

Positivo anche il commento di EU Coop: “Questa firma – ha spiegato Gianni Donati - sottolinea l’importanza del coinvolgimento delle imprese cooperative locali per la ridistribuzione di risorse che comunque vengono dal territorio. Ci auguriamo trasparenza nell’assegnazione dei vari lavori affinché anche le nuove cooperative possano partecipare attivamente ai lavori”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità