Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:03 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Politica sabato 21 dicembre 2013 ore 12:32

“La cittadinanza agli stranieri è un’esigenza del Paese”

Il ministro Kyenge oggi a Pisa per la Giornata dello sviluppo equo



PISA — “La cittadinanza per gli stranieri che vivono da molti anni in Italia o per coloro che sono nati qui è un’esigenza per il Paese". Un Paese che, in questo periodo in modo particolare, di esigenze ne avrebbe davvero tante.

Secondo il ministro all'Integrazione Cecile Kyenge, però, la cittadinanza è “uno strumento per l’integrazione e per dare ai nostri figli un futuro di pari diritti”. Il ministro, a pochi giorni dall’ultima visita, oggi è tornata a Pisa per partecipando al convegno nel Centro Maccarrone in occasione della Giornata dello sviluppo equo, promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con l’istituzione Centro Nord-Sud e la Provincia di Pisa, dedicata quest’anno alle tematiche dell'interdipendenza planetaria, dei diritti umani e della sostenibilità dello sviluppo globale a partire da una riflessione su cibi e culture del mondo.



Con Kyenge c’erano il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, l'assessore provinciale Silvia Pagnin, il sindaco Marco Filippeschi, il prefetto Francesco Tagliente, monsignor Andrea Cristiani (Movimento Shalom e membro del Comitato regionale della Giornata per un equo sviluppo globale) e Severino Saccardi (Presidente del Comitato regionale della Giornata per un equo sviluppo globale).

Il ministro dell’Integrazione ha ricordato quanto sia necessario, oltre all’attività di sensibilizzazione sui temi dell’equa redistribuzione delle risorse, diffondere la “conoscenza sulle ragioni della carenza di cibo e di acqua nei territori più affamati e assetati del mondo, poiché proprio questi sono in realtà i più ricchi di risorse”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità