Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:03 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità mercoledì 25 agosto 2021 ore 06:30

C'è ancora tempo per chiedere il Bonus Acque

Il Comune di Pisa ha posticipato la scadenza del bando al 13 Settembre. Chi può richiedere il contributo e come presentare domanda



PISA — E’ stata posticipata dal 31 Agosto al 13 Settembre la scadenza relativa al Bonus Acque 2021. Per partecipare al bando è necessario presentare domanda mediante il sistema online del Comune di Pisa nella sezione “Sociale”. Possono accedere al contributo i residenti nel Comune di Pisa con un Isee ordinario in corso di validità di importo pari o inferiore a 35mila euro e che risultano intestatari di una utenza idrica diretta o indiretta.

Il Bonus Acque consiste in un abbattimento tariffario in bolletta sui consumi futuri (anno 2021-2022) operato dal gestore Acque Spa. Il contributo è commisurato alla spesa idrica sostenuta nel 2020 e certificata dall’Ente gestore del servizio idrico, nel caso di utenze dirette, dall’amministratore di condominio, aggregato, o Apes, utenze indirette. Ai beneficiari verrà assegnato un contributo nella misura del 100% dell’importo relativo alla spesa idrica del 2020. I rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria fino ad esaurimento del fondo individuato in 153.955,98 euro.

Una volta stabilita la graduatoria definitiva, individuati i beneficiari e l’ammontare delle rispettive agevolazioni, il Comune di Pisa rendiconterà la spesa al gestore Acque Spa. Il gestore procederà all’erogazione del contributo mediante decurtazione in fattura. I beneficiari di una utenza indiretta (condominiale, aggregato o APES) a seguito di graduatoria definitiva, dovranno contattare l’Ufficio Sociale del Comune di Pisa (050910611-214) per ricevere la comunicazione relativa all’importo del contributo concesso. Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio sociale ai seguenti indirizzi email: l.trebbi@comune.pisa.it; a.baronti@comune.pisa.it; oppure contattare il numero verde del Comune di Pisa 800981212.

"Nonostante i tempi ristretti per la rendicontazione all’autorità idrica - ha commentato l’assessora comunale al sociale, Gianna Gambaccini - abbiamo deciso di posticipare il termine per la presentazione delle domande in modo da poterne accogliere il maggior numero possibile. Una scelta che ha tenuto conto anche del fatto che molti utenti non hanno potuto fare l’Isee nel mese di Agosto, vista la chiusura di molti Caf per le ferie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità