Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 15:03

Gli ottanta anni della 46esima Brigata Aerea

Conferita alla Brigata la cittadinanza onoraria. Il sindaco:" Legame forte con città e comunità". Cerimonia agli Arsenali



PISA — Pisa ha festeggiato ieri, nella cornice degli Arsenali Repubblicani, 80 anni di presenza della 46° Brigata Aerea in città. Un evento, intervallato da musica, storie e testimonianze, a cui hanno preso parte tutte le istituzioni cittadine e gli enti che partecipano con la 46° Brigata Aerea all’organizzazione di missioni umanitarie e di solidarietà in tutto il mondo.

“Per onorare questa importante ricorrenza – ha dichiarato il sindaco Michele Conti intervenuto in apertura dell’evento - e celebrare gli 80 anni dalla costituzione della 46a Brigata Aerea, abbiamo deciso come Amministrazione Comunale di conferirle la cittadinanza onoraria, votando la proposta in consiglio comunale. Un riconoscimento dovuto da parte del Comune di Pisa e un gesto simbolico per onorare gli uomini e le donne della 46° Brigata Aerea che sono chiamati quotidianamente ad intervenire in occasione delle grandi calamità naturali, in casi di necessità di evacuazione immediata di connazionali da aree di crisi, in missioni di trasporto sanitario d'urgenza, nell'ambito delle Missioni di ricerca, come nelle missioni in Antartide e nello svolgimento delle missioni umanitarie. Sono decine e decine le Missioni Umanitarie svolte, nel corso degli anni, da questa realtà.

Tra la 46esima Brigata Aerea la città di Pisa e la sua comunità c’è ormai da tempo un forte legame. Per comprendere il radicamento della 46esima Brigata Aerea sul territorio, è necessario tenere a mente il fatto che questa realtà - attraverso il volo ed i velivoli a disposizione - costituisce un vettore di proiezione di Pisa e dell'Italia in tutto il mondo. Il mezzo aereo infatti, per sua natura ha "accorciato" le distanze e, nel caso della 46a, è divenuto lo strumento per trasportare uomini, mezzi, attrezzature e personale in qualsiasi situazione operativa ed in qualsiasi parte del globo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità