Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:03 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità mercoledì 06 dicembre 2017 ore 16:10

La giornata del dialogo interreligioso

Sabato a Pisa si svolge la giornata del dialogo cristiano-islamico. Appuntamento in Arcivescovado, tra i relatori Franco Cardini



PISA — Sabato 9 dicembre dalle 16 si tiene la XVI giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, organizzato dal gruppo di impegno ecumenico di Pisa e dal centro culturale islamico con il patrocinio del Comune di Pisa. L’idea della giornata è nata dopo la tragedia dell’11 settembre 2001, ed è un appuntamento stabile dal 2012. L’iniziativa partì dal basso, da uomini e donne che ritennero di dover riaffermare le ragioni e lo spirito di quella stagione del dialogo interreligioso che aveva prodotto una serie di eventi anche internazionali

Gli interventi in programma: Francesca del Corso, promotrice delle giornate ecumeniche del dialogo cristiano-islamico; Silvia Nannipieri, delegata della diocesi di Pisa per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso; Daniele Bouchard, pastore della chiesa Valdese di Pisa e gruppo di impegno ecumenico; Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa; Mohammad Khalil, presidente del centro culturale islamico di Pisa; Marco Filippeschi, sindaco di Pisa; relazione del professor Franco Cardini su “Europa, Occidente, Islam”. Alle 18.45 chiusura in musica

Quest’anno, su invito dell’Arcivescovo e del comitato organizzativo per i 900 anni dalla consacrazione del Duomo, l’iniziativa si tiene in piazza Arcivescovado. “Già più di 900 anni fa tra gli architetti e le maestranze che lavoravano a Pisa si contavano persone provenienti dalla Persia e dalle coste del mediterraneo. Non tutti erano di religione cristiana e molti sono stati nei secoli gli scambi e le influenze con altre culture e altre religioni, il mar Mediterraneo era ed è un grande ponte tra culture. Per questo motivo la giornata si svolgerà all’Auditorium Toniolo dell’Opera della Primaziale” si legge nell’invito al convegno che è a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità