Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:03 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Politica lunedì 30 ottobre 2017 ore 16:50

La sinistra unisce le forze

Quattro soggetti formeranno una coalizione alle amministrative: si tratta di Una città in comune, Rifondazione Comunista, Possibile, Sinistra Italiana



PISA — "Con un percorso pubblico e aperto a chi ne condivide metodi, principi e obiettivi, che abbiamo chiamato Diritti in Comune, da marzo di quest’anno Una Città in Comune, Rifondazione Comunista, Possibile e Sinistra Italiana hanno dato vita ad un laboratorio politico-sociale attraverso assemblee, eventi pubblici e tavoli programmatici permanenti", è stato spiegato nel corso di un incontro con la stampa

"Un’attenzione ai problemi concreti che parte dalla conoscenza del territorio e delle sue dinamiche sociali ed economiche, e che rappresenta già da sola una chiara discontinuità rispetto alle scelte e ai metodi portati avanti dal Partito Democratico e da tutta la maggioranza che amministra Pisa.

Lotta alle diseguaglianze e alla povertà, giustizia sociale e redistribuzione della ricchezza: vogliamo partire dalla concreta applicazione di quanto scritto nella nostra Costituzione", è stato aggiunto

"Partendo proprio dalla Costituzione antifascista, ci candidiamo così alle prossime elezioni per amministrare Pisa con politiche nettamente alternative tanto a quelle delle tante destre in campo, quanto a chi in questi anni di centro-sinistra è stato protagonista di un sistema di potere che ha prodotto insicurezza sociale, alimentato la paura per il diverso, sgomberato spazi sociali e bloccato ogni confronto con le voci critiche.

I nostri punti fermi per amministrare la città ribaltano, quindi, l’attuale visione partendo in primo luogo dai bisogni di tutte e tutti e soprattutto di chi ha subito più di altri gli effetti della crisi e delle politiche neoliberiste: casa, lavoro, beni comuni, giustizia fiscale, ambiente e mobilità, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, cittadinanza studentesca, difesa degli spazi sociali, riappropriazione e riutilizzo del patrimonio pubblico e privato abbandonato. Un quadro coerente e sinergico che ci permetterà di sviluppare nuove opportunità occupazionali di qualità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità