Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:03 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità giovedì 09 maggio 2024 ore 08:30

Ricompare la Posidonia sulle spiagge del litorale

I tanti accumuli della pianta marina hanno indotto l'amministrazione comunale a diramare un protocollo per la sua corretta gestione



PISA — In questo periodo sono stati segnalati numerosi accumuli di alghe sulla spiaggia del litorale pisano, soprattutto a Calambrone; la formazione di queste biomasse spiaggiate ha portato il dirigente dell’Ufficio Ambiente del Comune di Pisa a firmare un documento che indica da oggi le procedure di gestione dell’alga Posidonia in caso di suo spiaggiamento, dato che la sua quantità arenatasi sul litorale di Pisa è decisamente più elevata rispetto agli anni precedenti. 

Le procedure da adottare rispettano la sopravvivenza della Posidonia spiaggiata perché il suo accumulo sugli arenili protegge dall’erosione degli stessi e quest’alga è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento dell’ecosistema marino in cui si stabilisce.

In funzione di ciò il Comune di Pisa ha recepito le direttive nazionali ed europee per la corretta gestione di queste biomasse marine.

L’obiettivo principale indicato dall’amministrazione Comunale è quello di gestire il materiale nei pressi della zona di spiaggiamento, evitando il più possibile un suo trasferimento in discarica; la soluzione preferibile è quella di mantenere in loco le biomasse, altrimenti è possibile l’interramento delle stesse a poca distanza dalla battigia oppure, nel caso che il posizionamento della Posidonia sia di intralcio alle normali azioni turistiche giornaliere, la soluzione da preferire è quella dello spostamento degli accumuli sull’arenile retrostante il punto di spiaggiamento.

Nel caso della spiaggia di Calambrone, per il tratto di arenile che va dal Canale scolmatore in direzione nord, potrà essere individuato come sito di spostamento l’area rinaturalizzata che si sviluppa per 300 metri a nord del molo settentrionale della nuova foce armata del Canale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità