Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità martedì 23 gennaio 2024 ore 15:00

San Rossore, sos di Bani per l'erosione

Foto di: Antonio Giuntini

Al Gombo scomparsi oltre 100 metri di spiaggia in 200 anni: "Servono ripascimenti e interventi, anche le zone di pregio devono essere tutelate"



PISA — L'erosione costiera a San Rossore è preoccupante. Parola del presidente dell'ente Parco, Lorenzo Bani, che ha chiesto un intervento urgente per contrastare il fenomeno che sta colpendo la spiaggia.

"L'ecosistema dunale, già minacciato dai rifiuti che arrivano dal mare, è in forte sofferenza - ha detto - le dune stanno scomparendo: particolarmente preoccupanti sono le condizioni delle Lame di fuori, importante riserva naturale ricca di biodiversità caratterizzata da un sistema di acque dolci che si trova a nord di Boccadarno".

Per dare un'idea delle dimensioni del fenomeno si può fare riferimento al cippo che fu installato nei pressi del Gombo al tempo dei Lorena. Il 24 Maggio 1824 fu posto a distanza di 200 braccia fiorentine dalla linea di costa, corrispondenti a 116 metri: oggi è sul mare.

Una tendenza opposta a quello che succede a nord del Serchio, dove la spiaggia aumenta vistosamente con problemi opposti al porto di Viareggio, per cui servono importanti lavori di dragaggio. "Prendiamo atto dell'accordo per il ripascimento di Carrara con la sabbia del dragaggio di Viareggio - ha affermato - ma chiediamo che una parte sia destinata anche a San Rossore".

"In generale l'attenzione verso il fenomeno erosivo si è finora concentrata sulle zone abitate e dove insistono le attività economiche, e per sensibilità verso le persone colpite non siamo intervenuti prima - ha concluso - adesso è giunto il momento di allargarsi a considerare le zone di alto pregio naturale: dobbiamo programmare interventi come ripascimenti, sistemazioni dei pennelli e dighe soffolte".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità