Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA12°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità mercoledì 29 dicembre 2021 ore 19:20

Incendio scuolabus, 20mila euro per la bonifica

E' quanto costerà al Comune la sistemazione definitiva dell'area di fronte al Parco della Pace, dove tre pulmini furono distrutti dalle fiamme



SAN GIULIANO TERME — Costerà più di 20mila euro la sistemazione definitiva dell'area di fronte al Parco della Pace di Pontasserchio dove, nella notte tra il 25 e il 26 Settembre tre scuolabus furono distrutti dalle fiamme. Le indagini sul rogo, probabilmente di origine dolosa, sono ancora in corso. Il Comune, per mezzo di una nota, illustra nel dettaglio l'intervento di bonifica.

"Si procederà alla scotica superficiale del terreno per circa 10 centimetri di profondità - spiega l'ente- Poi si effettuerà il campionamento sul fondo scavo e si procederà con analisi di laboratorio. In base al risultato, si capirà come smaltire il rifiuto e se procedere con eventuali altri campionamenti e analisi. Al momento in cui i risultati delle analisi saranno conformi alla normativa, si sistemerà l'area di intervento e si smantellerà il cantiere".

"È stato predisposto il cantiere per effettuare l'intervento a cura della ditta La Rapida in collaborazione con il nostro ufficio ambiente, che ringrazio - commenta il sindaco Sergio Di Maio -. Siamo alle solite: attendiamo la conferma dell'origine dolosa dell'incendio, come sembra, ma voglio ribadire che ci vuole poco per danneggiare un bene pubblico e molto, molto di più per ripararlo, per non parlare di un servizio importante come il trasporto scolastico. E in questo caso c'è anche un costo economico consistente che sosteniamo esclusivamente con le casse comunali. Come amministrazione ci auguriamo che i presunti responsabili vengano identificati".

"Non penso ci sia bisogno di spiegare l'importanza del trasporto scolastico, specie in un periodo complicato come quello che stiamo vivendo da quasi due anni - conclude l'assessora all'istruzione Lara Ceccarelli -. Dopo il fatto, c'è stato un grande lavoro di squadra per ridurre al minimo i disservizi dovuti alla mancanza di mezzi e ne approfitto per ringraziare nuovamente chi si è messo a disposizione, compresi i genitori dei ragazzi coinvolti che hanno compreso e dato una mano per quanto possibile. Ben venga la bonifica dell'area, confido si faccia definitivamente luce sulla vicenda: è un gesto che condanno con fermezza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cecilia ed Emanuele da Pisa al noto game show condotto da Amadeus: accettano l'offerta del dottore e portano a casa un premio a tre zeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

MARCO POLI

Martedì 28 Maggio 2024


Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità