Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Cronaca sabato 24 maggio 2014 ore 18:30

Neuroetica, premiata dottoressa dell'università di Pisa

Silvia Pellegrini ha ricevuto un premio per il miglior contributo scientifico durante un convegno di neuroetica a Padova



PISA — Uno studio finanziato dalla fondazione Istituto per la riabilitazione e l'integrazione sociale di Castagneto Carducci e condotto dal gruppo di ricerca guidato da Silvia Pellegrini del dipartimento di patologia chirurgica, medica e molecolare e dell'area critica dell'università di Pisa ha ricevuto il primo premio per il miglior contributo scientifico al convegno internazionale di neuroetica che si è svolto la scorsa settimana a Padova.

La ricerca, presentata da Caterina Iofrida è stata condotta, insieme alle colleghe Sara Palumbo, Veronica Mariotti, Giusy Rota e Erika Melissari, su oltre duecento volontari sani. Ai soggetti è stato chiesto di rispondere a una serie di dilemmi morali e di dichiarare quanto ritenevano moralmente accettabili le loro decisioni. I ricercatori hanno poi esaminato il profilo genetico dei volontari. I risultati hanno mostrato che alcuni polimorfismi di geni coinvolti nel metabolismo cerebrale della dopamina erano associati ad un diverso comportamento morale. 

"Questi risultati mostrano che le scelte morali sono in qualche misura condizionate anche da fattori genetici - spiega la dottoressa Pellegrini, responsabile del laboratorio di biologia molecolare - e aprono interessanti prospettive per comprendere le basi biologiche del comportamento morale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Caos nel reparto di Ostetricia e Ginecologia a causa di un familiare di una partoriente: "Atto inaccettabile che mina la serenità dei luoghi di cura"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità