Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ancelotti, la giornalista giapponese e il suo portoghese stentato: il divertente siparietto
Ancelotti, la giornalista giapponese e il suo portoghese stentato: il divertente siparietto

Attualità giovedì 05 novembre 2015 ore 18:00

Canoni demaniali, sospiro di sollievo dei balneari

Il ringraziamento dei balneari va ai consiglieri regionali pisani che si sono subito adoperati per evitare l'aggravamento della tassa di concessione



PISA — Tirano un sospiro di sollievo i balneari pisani, dopo la decisione della regione Toscana di rinunciare alla quadruplicazione dell'addizionale regionale sul canone per le concessioni demaniali. Esprime soddisfazione Fabrizio Fontani, presidente di Conflitorale ConfcommercioPisa:Raramente la politica in tutti questi anni aveva dato risposte così rapide e soddisfacenti alle istanze delle categorie imprenditoriali. Prendiamo atto dell'impegno e dell'efficacia del presidente della Commissione Costiera Toscana Antonio Mazzeo che nei giorni seguenti alla proposta di aumento, si era immediatamente attivato per un confronto con le associazioni di categoria. Un ringraziamento anche al lavoro di pressing dei consiglieri regionali del territorio pisano che si sono adoperati per il raggiungimento di questo obiettivo”.

Ha vinto la ragionevolezza” - spiega Sergio Sighieri del bagno Tirrenia: “questo aumento sarebbe stato insensato e improponibile e avrebbe messo in ginocchio molte imprese balneari, quando sono cinque anni che teniamo bloccati i prezzi al pubblico, a fronte di aumenti continui”.

La regione toscana sarebbe stata l'unica regione in Italia ad approvare un incremento dei canoni così forte” - commenta Cristiano Scarpellini, Presidente della Rete di Imprese del Litorale Pisano:l'aumento avrebbe messo definitivamente ko l'intero settore, già a rischio per la questione della direttiva Bolkestein, ma con effetti negativi a ricaduta sui clienti, costretti a sostenere tariffe più alte”.

Il sistema delle imprese balneari è un punto di forza del turismo italiano e toscano” – sostiene Federica Grassini, presidente di ConfcommercioPisa – “e un simile aumento, se approvato, avrebbe compromesso molte imprese familiari della nostra regione. Bene per questo ripensamento, anche perché la strada maestra per uscire dalla crisi, rilanciare sviluppo e occupazione passa necessariamente da una riduzione generalizzata delle tasse e da una forte razionalizzazione della spesa pubblica improduttiva”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tecnico nerazzurro alle prese con alcuni rebus in mezzo al campo, mentre Runjaic non si fida dei nerazzurri, "è una squadra forte, giocano bene"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Politica

Pisa Sporting Club