Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cronaca mercoledì 12 agosto 2020 ore 16:00

Commercio abusivo, sequestrati 300 articoli

Dall’inizio della stagione estiva sono stati circa cento i sequestri di merce venduta abusivamente sulle spiagge di Marina, Tirrenia e Calambrone



PISA — Costumi da bagno, giocattoli, occhiali da sole ed ombrelloni. Sono circa 300 gli articoli venduti abusivamente sul litorale sequestrati ieri dalla polizia municipale nel corso di tre distinti interventi.  Dall’inizio della stagione estiva, rende noto il Comune, sono stati effettuati circa cento sequestri di merce venduta abusivamente sulle spiagge di Marina, Tirrenia e Calambrone, per un totale di alcune migliaia di articoli.

"L’abusivismo commerciale – commenta l’assessore alla sicurezza cittadina Giovanna Bonanno – rappresenta una vera e propria piaga del nostro tessuto economico-sociale, trattandosi non soltanto di una pratica di concorrenza sleale che causa gravi danni agli onesti commercianti, ma anche un pericolo per la sicurezza dei cittadini. Ed è proprio per questo che, come assessorato, ho messo in atto misure, forze e strumenti per una lotta serrata a tali attività illecite. I nostri agenti sono costantemente impegnati in questa attività e i numeri dei sequestri di queste ultime settimane ne danno conferma. L’attenzione dell’amministrazione verso questo fenomeno si evidenzia anche dalla sottoscrizione del protocollo di intesa con la Prefettura per una maggiore intensificazione e collaborazione di tutte le forze in campo finalizzata al contrasto al commercio abusivo e alla contraffazione dei prodotti".

"Contrastare il commercio irregolare in tutte le sue forme – aggiunge il vicecomandante della polizia municipale di Pisa, Alberto Messerini – significa non solo tutelare i commercianti da una concorrenza abusiva, ma anche tutelare i consumatori: infatti i prodotti venduti dagli irregolari sono spesso sprovvisti delle norme di sicurezza imposte dall’Unione Europea per quanto attiene ai materiali impiegati e questo può costituire un potenziale pericolo, soprattutto per i bambini cui spesso questi prodotti sono destinati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club