Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:15 METEO:PISA17°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità mercoledì 09 ottobre 2019 ore 17:50

Sant'Anna, la prima preside donna

Anna Loretoni ( foto twitter Scuola Sant'Anna )

Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa eletta per la prima volta una preside: è la scienziata politica Anna Loretoni, alla guida di Scienze Sociali



PISA — Cade ancora un pezzo del soffitto di cristallo: per la prima volta la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sceglie una preside. Si tratta di Anna Loretoni, ordinaria di Filosofia politica, eletta al primo scrutinio e con larghissima maggioranza come nuova preside della Classe accademica di Scienze sociali, che comprende i settori di Economia e Management, Giurisprudenza, Scienze politiche. Finora la Scuola Superiore Sant’Anna non aveva mai avuto una donna come preside, neppure per la Classe accademica di Scienze sperimentali (Ingegneria, Medicina, Scienze Agrarie e Biotecnologie vegetali).

Quello di Anna Loretoni è un doppio primato: è la prima preside nella storia della Scuola Superiore Sant’Anna (fondata nel 1987) ed è anche la prima preside della Classe accademica di Scienze sociali che proviene dal settore di Scienze politiche. La Scuola Superiore Sant’Anna vanta una lunga tradizione di donne ai vertici. A maggio 2019 è stata eletta rettrice Sabina Nuti, ordinaria di Economia e gestione delle imprese (è la seconda rettrice dopo Maria Chiara Carrozza, ordinaria di Bioingegneria industriale che ha guidato il Sant’Anna dal 2007 al 2013) poi affiancata dalla prorettrice vicaria Arianna Menciassi, ordinaria di Bioingegneria industriale. Adesso, su quattro posizioni apicali - rettrice, prorettrice, preside di scienze sociali, preside di scienze sperimentali - tre sono occupate da donne. Enrico Pe’, ordinario di genetica vegetale, è il preside di scienze sperimentali


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Politica