Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ma Crozza fa ancora ridere?
Ma Crozza fa ancora ridere?

Attualità venerdì 20 settembre 2019 ore 10:38

Sempre più cemento, il verde in ritirata

Nel 2018 in Toscana si è registrata una perdita di 228 ettari di aree verdi secondo il rapporto Ispra Snpa. Pisa in testa per consumo di suolo



FIRENZE — La Toscana non è esente dallo spreco di suolo. Lo rileva il rapporto Ispra Snpa sul consumo di suolo in Italia, secondo il quale sono 228 gli ettari di aree verdi persi in Toscana nel 2018. In termini percentuali, il suolo consumato nella regione si attesta al  7,11 per cento contro il 7,64 per cento nazionale. L'aumento pro capite del cemento ammonta a 0,61 metri quadrati in più rispetto all'anno precedente

Scendendo nel dettaglio, l'incremento più sensibile si ha nella provincia di Pisa, con 51 ettari in più invasi dal cemento. A trainare è proprio la città di Pisa, con 12 ettari, seguita da Volterra con 11 ettari. 

Guardando all'aumento pro capite, invece, l'incremento maggiore si è registrato a Monterotondo Marittimo in provincia di Grosseto: qui il dato è di +20,56 metri quadrati pro capite.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo studio fiorentino si occuperà del restyling definitivo dell’Arena, che avrà 16.800 posti. Presto la gara del Comune. I dettagli in esclusiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Pisa Sporting Club

Cronaca