Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»

Lavoro mercoledì 26 giugno 2019 ore 16:10

"Geofor, no a disparità di salario"

Approvate mozioni Pd e Sì-Toscana a sinistra per garantire l’applicazione del contratto nazionale di categoria per l’igiene ambientale



FIRENZE — Personale impiegato nel settore rifiuti: no a sfruttamento del lavoro e disparità salariali. È quanto chiedono le mozioni presentate da Partito democratico e Sì-Toscana a sinistra (firmatari Antonio Mazzeo e Alessandra Nardini per l’atto del gruppo di maggioranza, Tommaso Fattori e Paolo Sarti per quello del gruppo di opposizione) approvate dal Consiglio regionale.

Al centro dei due atti di indirizzo, la necessità di garantire ai lavoratori Geofor – azienda nata nel 2001 dalla fusione delle pisane Gea a Ecofor –, l’applicazione del contratto nazionale di categoria per l’igiene ambientale. Il prossimo 30 giugno, infatti, scadrà l’attuale bando di affidamento dei servizi gestiti in appalto da Avr – società con sede legale a Roma che opera su scala nazionale – che ha già comunicato, per voce del proprio amministratore delegato, di non aver più intenzione di proseguire nel servizio di raccolta differenziata e porta a porta.

Alla Regione viene chiesto di attivarsi con i comuni di Pisa e Pontedera, soci di maggioranza di Geofor, perché all'interno del prossimo bando di affidamento dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana, venga preso come unico riferimento il contratto nazionale di lavoro del settore. Condizione necessaria per superare quella disparità di trattamento tra personale che svolge stesse mansioni seppure con inquadramento e salario diversi.

In sede di illustrazione, Fattori ha ribadito la necessità di sanare una situazione di estrema disuguaglianza. Nel corso del dibattito, la consigliera del Movimento 5 stelle, Irene Galletti che ha sottoscritto l’atto di indirizzo presentato da Sì-Toscana a sinistra, giudicato “più appropriato e di maggior dettaglio”, ha ricordato l’impegno del gruppo sul territorio: “Ci siamo attivati a livello locale, tramite i nostri rappresentanti, per sanare una disparità inaccettabile”.

Mazzeo ha annunciato voto di astensione del Pd al testo della minoranza, pur riconoscendone il “valore di fondo. Il messaggio del Consiglio resta, comunque, chiaro e univoco”. “Nel nostro atto chiediamo alla Giunta di attivarsi anche in altri settori per dare pari dignità a tutti. Quello della Geofor – ha continuato – è una caso particolare che abbiamo tentato, negli anni e in tutti i modi, di risolvere. Oggi possiamo raggiungere un punto di svolta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Problema al flessore per il colombiano, lussazione alla spalla per il nigeriano. Ecco quante gare salteranno e le tempistiche per il rientro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità

Pisa Sporting Club