Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 17:30

DanteSources sbaraglia gli avversari

Dante Alighieri e Valentina Bartalesi

L'applicazione web pensata da Valentina Bartalesi Lenzi e dal suo gruppo al Cnr ha trionfato nella categoria Best Dh Tools del Digital Humanities Awards



POMARANCE — DanteSources ha vinto nella categoria Best DH Tools. L'idea elaborata dalla pomarancina Valentina Bartalesi Lenzi e dal suo gruppo al Cnr ha convinto i votanti del Digital Humanities Awards 2015.

L'applicazione web di Valentina, originaria di Pomarance ma residente a San Giuliano Terme, sviluppata con i suoi colleghi, permette di visualizzare sotto forma di grafici e tabelle la lista e la distribuzione delle fonti letterarie utilizzate da Dante Alighieri per comporre le proprie opere.

Oltre alla visibilità concessa dalla vittoria, DanteSources otterrà una vasta pubblicità sulle mailing list della comunità sia italiane che internazionali di Digital Humanities. "Per noi è una grande soddisfazione - commenta Valentina - ringrazio di cuore tutti quelli che ci hanno votato e incoraggiato". 

La soddisfazione, con un tocco di ironia, corre ovviamente anche sui social network: "Sarà perché abbiamo uscito i gattini, sarà perché Leo che ha vinto l'oscar (Di Caprio, ndr) ci ha portato bene, o sarà perché ci hanno sponsorizzato anche gli Angela - scrive su Facebook Paola Andriani, una delle ricercatrici. - Oppure sarà perché siamo stati bravi e perché siete stati bravi tutti voi che ci avete supportato!"

DanteSources è stato sviluppato nell’ambito del progetto Prin (2013-16) Per una Enciclopedia Dantesca Digitale, facente capo a Marco Santagata, studioso di letteratura italiana e in particolare di Dante Alighieri, ed è il risultato della collaborazione tra il gruppo di Digital Libraries dell’Itis-Cnr, composto dal direttore scientifico del gruppo e primo ricercatore dottor Carlo Meghini, da Valentina Bartalesi, Paola Andriani, Daniele Metilli e il dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura dell’Università di Pisa, in particolare dal Prof. Mirko Tavoni, docente di linguistica italiana ed esperto dantista.

Filippo Bernardeschi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club