Cultura

I luoghi del percorso artistico di Modigliani

Oltre alla mostra principale a Palazzo Blu c'è anche l'esposizione dedicata ai luoghi in cui visse e lavorò l'artista livornese

Modigliani a Pisa si fa in “due” oltre alla mostra principale Modigliani et ses amis c'è anche la collaterale I luoghi di Modigliani allestita sempre a Palazzo Blu entrando da via Toselli. Tra Livorno e Parigi allestita con fotografie e testi di Luca Dal Cantoe illustrazioni di Enrica Mannari.

La mostra resterà aperta dal 17 ottobre all’11 dicembre e dal 10 gennaio al 15 febbraio. L'esposizione è a ingresso gratuito entrando da via Toselli oppure è visitabile come percorso finale del Palazzo Blu, entrando con il ticket per la mostra principale.

La mostra, già visitata da un numerosissimo pubblico, integra e in parte completa la mostra “Amedeo Modigliani et ses amis” di Palazzo Blu, poiché il viaggio fotografico di Luca Dal Canto, artista e videomaker, riscopre il Modigliani sia come artista sia come uomo.
 Dal Canto, infatti, nel ripercorrere gli itinerari modiglianeschi a Livorno e Parigi, indaga, da un lato, come – e quanto – quei luoghi siano mutati in circa un secolo di cambiamenti sociali, urbanistici e culturali; dall'altro ripercorre, proprio attraverso gli scorci offerti dalle due città, la vicenda artistica e umana di Modigliani. E lo fa attraverso 56 fotografie che ritraggono 45 luoghi (7 nella città natale e 38 nella capitale francese) legati alla figura dell’artista, così come sono oggi.

“L’occhio contemporaneo ma affettuoso di Luca Dal Canto– scrive Giorgio Cricco nella prefazione al libro-catalogo I luoghi di Modigliani. Tra Livorno e Parigi” –restituisce con rigore documentario non solo il diario (nel senso di scansione cronologica) di un percorso artistico, quanto il mutamento del panorama urbano di un secolo”.