Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 21 marzo 2023
Tutti i titoli:

Cultura

Cultura mercoledì 01 febbraio 2023 ore 17:30

Vicine Distanze tra il fiume e il mare

Vicine Distanze tra il fiume e il mare

PISA. Il primo ciclo espositivo che coinvolgerà giovani artisti di alcune Accademie italiane sarà inaugurato al Museo delle navi antiche di Pisa

Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15

Tele e disegni, via all'antologica su Nino Tirinnanzi

Tele e disegni, via all'antologica su Nino Tirinnanzi

FIRENZE. La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900

corriere tv
Il fisico Carlo Rovelli: «La conoscenza? Imparare a disimparare»

Cultura domenica 13 novembre 2022 ore 14:00

"Sèfattotrenta" 30 anni di TeatroInBìLiKo

VICOPISANO. La compagnia di Vicopisano ha celebrato questo importante traguardo con una serie di iniziative. Parla il coordinatore del gruppo Stefano Gazzarrini Foto

Cultura venerdì 11 novembre 2022 ore 18:15

​Gli ECOincontri iniziano con Gabriella Greison

​Gli ECOincontri iniziano con Gabriella Greison

PONTEDERA. Ecofor Service propone al Museo Piaggio i “dialoghi per un futuro sostenibile” con divulgatori scientifici. Ingresso gratuito con prenotazione online Foto

Cultura martedì 18 ottobre 2022 ore 13:00

Sei personaggi in cerca di onore

Sei personaggi in cerca di onore

CASCINA. Iniziativa con l'autore Dino Fiumalbi alla biblioteca comunale "Impastato". A presentarla, con una lettera, il nostro blogger Marco Celati

Cultura venerdì 07 ottobre 2022 ore 16:30

Il tango di Barbara e Francesco allo Spazio Nu

Il tango di Barbara e Francesco allo Spazio Nu

PONTEDERA. Ripartiti i corsi per chi vuol imparare a ballare il tango. Nel centro di Pontedera, specializzato in danze, è possibile effettuare lezioni di prova

Cultura sabato 24 settembre 2022 ore 11:45

Apertura serale per il Museo delle Navi antiche

Apertura serale per il Museo delle Navi antiche

PISA. In occasione delle Giornate europee del patrimonio, l'esposizione agli Arsenali medicei apre ai visitatori dalle 20 alle 23 con un biglietto ridotto

Cultura martedì 13 settembre 2022 ore 17:43

Una finestra su tre secoli di storia

Una finestra su tre secoli di storia

PISA. Pisa e il mare al tempo del Granducato: una mostra documentaria e un ciclo di incontri nelle sale dell'Archivio di Stato

Cultura martedì 06 settembre 2022 ore 17:24

Pisa book festival tra storia, arte e poesia

Pisa book festival tra storia, arte e poesia

PISA. La fiera nazionale dell’editoria indipendente compie 20 anni. Attesi grandi nomi del panorama letterario nazionale e internazionale

Cultura domenica 04 settembre 2022 ore 17:00

Musica e talk per il Settembre Sangiulianese

Musica e talk per il Settembre Sangiulianese

SAN GIULIANO TERME. La tradizionale rassegna torna nel Comune termale portando in piazza e tra le strade Antonio Padellaro, Fabio Celenza, Nada e Francesco Bottai

Cultura giovedì 18 agosto 2022 ore 13:30

Continua il gemellaggio con Iglesias

Continua il gemellaggio con Iglesias

PISA. Il Comune ha rinnovato l'amicizia con il Comune sardo in occasione della manifestazione "Estate medievale iglesiente" con Trapani e Mancini

Cultura martedì 09 agosto 2022 ore 12:00

"Riscatto" si presenta a Eliopoli

PISA. Nuovo appuntamento al Cafè ELite per gli "Aperitivi Letterari": Rachele Ronzoni presenta il suo romanzo, una storia vera su una battaglia personale

Cultura martedì 26 luglio 2022 ore 09:48

Eliopoli, aperitivo letterario con Federico Guerri

Eliopoli, aperitivo letterario con Federico Guerri

PISA. L'autore di "Senza disturbare i tulipani" presenta il suo romanzo. L'appuntamento è per mercoledì 27 Luglio al Café Elite

Cultura giovedì 07 luglio 2022 ore 18:45

Uno scrittore pisano finalista al Premio Strega

Uno scrittore pisano finalista al Premio Strega

PISA. Classe 1982, il suo romanzo intitolato "Randagi" è ambientato in buona parte a Pisa. E' fra i sette finalisti del prestigioso premio letterario

Cultura lunedì 04 luglio 2022 ore 13:00

A Eliopoli si parla dell'Idroscalo

A Eliopoli si parla dell'Idroscalo

PISA. A Calambrone va in scena uno degli aperitivi letterari per presentare il libro dedicato all'Idroscalo di Alessandro Simonelli, docente in pensione

Cultura lunedì 04 luglio 2022 ore 11:00

Pisa Book Translation, ecco i tre finalisti

Pisa Book Translation, ecco i tre finalisti

PISA. Il festival dell'editoria indipendente si prepara a Settembre e, intanto, sceglie i finalisti del premio per la traduzione: ecco i tre nomi

Cultura mercoledì 29 giugno 2022 ore 07:00

La cantata di Salieri sul Gioco del Ponte, una curiosa storia

La cantata di Salieri sul Gioco del Ponte, una curiosa storia

PISA. La musicologa Biancamaria Bigongiali racconta come si è arrivati ad eseguire, forse per la prima volta a Pisa, "La sconfitta di Borea" del 1777

Cultura mercoledì 22 giugno 2022 ore 17:16

Una

Una "cantata" di Salieri per il Gioco del Ponte

PISA. Si chiama "La sconfitta di Borea" e sarebbe stata composta nel 1777. Trovata la partitura a Vienna, sarà eseguita allo Scotto dal Vox Humana Ensemble

Cultura mercoledì 08 giugno 2022 ore 07:00

Donne che scrivono gialli, torna il Premio Europa

Donne che scrivono gialli, torna il Premio Europa

SAN GIULIANO TERME. Doppio appuntamento con il premio di scrittura tutto al femminile, il primo ad Arena Metato ed il secondo alla Feltrinelli di Pisa

Cultura martedì 07 giugno 2022 ore 13:17

"Giorni di Tuono" in ricordo di Andrea Paggiaro

PISA. Fumetti e non solo nella tre giorni dedicati a Tuono Pettinato, un festival voluto dalla fondazione che porta lo stesso nome

Cultura martedì 07 giugno 2022 ore 13:00

Armonie barocche nel chiostro

Armonie barocche nel chiostro

PISA. Un concerto per i 60 anni dalla erezione della Parrocchia di San Francesco con orchestra, coro e solisti diretti da Enrico Nuti

Cultura venerdì 03 giugno 2022 ore 10:08

Pisa Art Week, il motto è

Pisa Art Week, il motto è "L'arte è per tutti"

PISA. Una tre giorni di mostre, vernissage, laboratori, aperitivi e proiezioni. La manifestazione, alla prima edizione, in alcune attività della città

Cultura venerdì 27 maggio 2022 ore 15:41

In mostra le vecchie foto di San Rossore

In mostra le vecchie foto di San Rossore

PISA. "Tenuta di San Rossore a passeggio nella storia" il titolo della mostra di fotografie d'epoca in programma al circolo di Cascine Nuove

Cultura giovedì 26 maggio 2022 ore 06:30

Nannipieri e Talarico dialogano sulla bellezza

Nannipieri e Talarico dialogano sulla bellezza

PISA. Il critico d'arte e la scrittrice daranno vita ad un dialogo-conferenza in un luogo suggestivo, la Chiesa di Santa Maria della Spina

Cultura domenica 22 maggio 2022 ore 11:34

​I suoni dei Monti Pisani

​I suoni dei Monti Pisani

VICOPISANO. Anche la terra se indagata con metodo scientifico, può restituire la sua musica e farci viaggiare nel tempo

Cultura venerdì 20 maggio 2022 ore 11:15

Vivere la Città del Teatro in 3D

Vivere la Città del Teatro in 3D

CASCINA. Grazie al progetto "Teatri digitali", il centro di produzione può essere visitato interamente dal proprio pc o smartphone con la realtà aumentata

Cultura giovedì 19 maggio 2022 ore 06:30

In mostra la bolla papale che istituì l'Università

In mostra la bolla papale che istituì l'Università

PISA. Al via le “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico”. Tanti i documenti storici che saranno esposti al pubblico

Cultura mercoledì 18 maggio 2022 ore 16:39

Capossela alla Normale presenta il suo libro

Capossela alla Normale presenta il suo libro

PISA. Ha come titolo "Eclissica" il volume scritto dal noto musicista e cantautore, che sarà presentato dallo stesso autore in Sala Stemmi

Cultura giovedì 12 maggio 2022 ore 08:16

La Sms Biblio torna a pieno regime

La Sms Biblio torna a pieno regime

PISA. Riprendono le attività in presenza alla biblioteca comunale, aperta tutti i giorni fino alle 19, con nuovi spazi per la presentazione dei libri

Cultura giovedì 28 aprile 2022 ore 16:00

"Terra", una mostra tra pinacoteca e gipsoteca

VOLTERRA-PISA. Le opere di Monica Mariniello uniscono Pisa e Volterra con un richiamo sul rapporto tra gli esseri viventi che popolano il nostro pianeta

Cultura domenica 17 aprile 2022 ore 17:05

Una visita inaspettata alla mostra per Pasolini

Una visita inaspettata alla mostra per Pasolini

PISA. La cugina dello scritto, Graziella Chiarcossi, ha visitato l'allestimento a Palazzo Lanfranchi. La mostra proseguirà fino al prossimo 2 Maggio

Cultura venerdì 15 aprile 2022 ore 11:00

I rifiuti per raccontare Dante e la Commedia

I rifiuti per raccontare Dante e la Commedia

PECCIOLI. Per Pasqua e i ponti primaverili rimane aperta gratuitamente al pubblico la mostra Scart al Palazzo Senza Tempo, promossa da Belvedere, Hera e Comune Foto

Cultura mercoledì 06 aprile 2022 ore 16:55

A Eike Schmidt il Premio Brunelleschi

A Eike Schmidt il Premio Brunelleschi

VICOPISANO. Il direttore degli Uffizi premiato a Vicopisano per la quinta edizione del Brunelleschi, che ritorna dopo due anni di sospensione dovuta al Covid

Cultura martedì 05 aprile 2022 ore 10:06

Il 1980 tra musica e politica

Il 1980 tra musica e politica

PISA. In uscita il nuovo libro del professor Alessandro Volpi: “1980 Una lunga estate italiana. La musica che ha cambiato il consumo della politica” Foto

Cultura martedì 05 aprile 2022 ore 06:30

Un omaggio a Pasolini tra le sale del museo

Un omaggio a Pasolini tra le sale del museo

PISA. La città celebra uno dei maggiori intellettuali del ‘900 con una esposizione a palazzo Lanfranchi: video, fotografie, grafiche ed una installazione

Cultura domenica 06 marzo 2022 ore 17:00

La città ricorda Mazzini con il presidente Fico

La città ricorda Mazzini con il presidente Fico

PISA. Per le celebrazioni dei 150 anni dalla morte di Giuseppe Mazzini, a Pisa e Genova si terranno degli eventi dedicati. Presente anche Roberto Fico

Cultura sabato 05 marzo 2022 ore 15:30

"Bella da morire" compie 45 anni

PISA. L'iconico brano suonato dagli Homo Sapiens, che li ha portati a trionfare all'Ariston per il Festivla di Sanremo, ha spento le sue prime 45 candeline

Cultura mercoledì 23 febbraio 2022 ore 15:45

Gli editori locali si raccontano ai lettori

Gli editori locali si raccontano ai lettori

PONTEDERA. Dal 25 Febbraio al 18 Marzo verranno trasmesse delle interviste per conoscere l'editoria pisana. Si comincia con Elena Marchetti e Sara Frediani

Cultura domenica 20 febbraio 2022 ore 09:30

60 anni di Collezioni egittologiche all'università

60 anni di Collezioni egittologiche all'università

PISA. Ricorrenza speciale per la mostra dedicata ai reperti giunti a Pisa nell'Ottocento. Mancarella: "Il nostro ateneo primo a ospitare un corso dedicato" Foto

Cultura venerdì 04 febbraio 2022 ore 10:00

Festa di Sant'Agata alla cappella restaurata

Festa di Sant'Agata alla cappella restaurata

PISA. Posta a ridosso della chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno, la cappella di Sant'Agata è ora protetta da una cancellata. Visite guidata sabato 5 Febbraio Foto

Cultura lunedì 31 gennaio 2022 ore 13:07

Spunta Dante Alighieri nell'affresco di Buffalmacco

Spunta Dante Alighieri nell'affresco di Buffalmacco

PISA. L'ipotesi di Giulia Ammannati: nella sezione del Giudizio Universale nel cimitero monumentale spicca un uomo che potrebbe raffigurare il Sommo Poeta

Cultura domenica 30 gennaio 2022 ore 13:00

Applausi fragorosi per ‘Misericordia’ a Cascina

Applausi fragorosi per ‘Misericordia’ a Cascina

CASCINA. Torna a La Città del Teatro di Cascina con una nuova produzione, Emma Dante, regista di assoluto rilievo nel panorama del teatro italiano contemporaneo

Cultura martedì 25 gennaio 2022 ore 14:45

Tanti appuntamenti per la Giornata della memoria

Tanti appuntamenti per la Giornata della memoria

VICOPISANO. Tra le classi e il palcoscenico, l'amministrazione vicarese ricorda le vittime della Shoah, omaggiando anche i propri concittadini rimasti coinvolti

Cultura sabato 22 gennaio 2022 ore 06:30

In Gipsoteca l’archeologia è inclusiva

In Gipsoteca l’archeologia è inclusiva

PISA. Un ciclo di eventi su aree archeologiche e accessibilità. In apertura l'inaugurazione di un’installazione presentata alla Biennale di Venezia Foto

Cultura mercoledì 15 dicembre 2021 ore 16:25

Lo storico dell'arte di Striscia in biblioteca

Lo storico dell'arte di Striscia in biblioteca

CASCINA. Nannipieri, che cura una rubrica sul programma di Canale 5, sarà alla gipsoteca per presentare in anteprima il volume dedicato a Tiziano e Cecilia

Cultura mercoledì 08 dicembre 2021 ore 15:58

Torna il Concerto degli auguri al teatro Verdi

Torna il Concerto degli auguri al teatro Verdi

PISA. Sabato, la Società filarmonica pisana, diretta dal maestro Paolo Carosi, si esibirà in "Masquerade". Suonerà anche il solita Guido Gemignani.

Cultura martedì 23 novembre 2021 ore 15:16

L'arte entra in banca con le opere di Bolli

L'arte entra in banca con le opere di Bolli

CASCINA. Inaugurata nella filiale della banca di Pescia e Cascina la mostra dedicata a Gerolamo Bolli, pittore pisano che con la sua arte incantò papà Wojtyla Foto Video

Cultura venerdì 19 novembre 2021 ore 17:00

Le opere di Gerolamo Bolli in mostra a Cascina

Le opere di Gerolamo Bolli in mostra a Cascina

CASCINA. La filiale della banca di Pescia e Cascina ospita 6 opere del pittore pisano che con la sua arte incantò anche Papa Wojtyla Foto

Cultura giovedì 18 novembre 2021 ore 10:33

Nove stanze a tema al secondo open day

Nove stanze a tema al secondo open day

CASCINA. Riapre il Museo della Società Operaia dopo l'appuntamento di Settembre. Due le novità: la visita alla bottega di Enrico Bertini e uno sconto speciale Foto

Cultura martedì 16 novembre 2021 ore 14:49

Nella grotta le testimonianze di 18.000 anni fa

Nella grotta le testimonianze di 18.000 anni fa

SAN GIULIANO TERME. Si è conclusa da qualche settimana la sesta campagna di scavi nel sito archeologico della Grotta del Leone ad Agnano, a cura dell'Università di Pisa

Cultura martedì 16 novembre 2021 ore 09:12

Alla scoperta di

Alla scoperta di "Pisa con gli occhi di..."

PISA . Mostra collettiva in quattro luoghi della città. Espongono Ernando Venanzi, Bruno Pollacci, il gruppo Arte Arno Studio e gli artisti del Gamec

Cultura lunedì 08 novembre 2021 ore 18:17

La natura in cucina diventa arte in mostra

La natura in cucina diventa arte in mostra

VICOPISANO. A Palazzo Pretorio "Oilwood Compost", 64 scatti realizzati dall'artista Maria Mikloskova durante la stesura di un libro di cucina

Cultura giovedì 28 ottobre 2021 ore 17:30

La “Vita Nova” di Dante è rock, pop e grunge

La “Vita Nova” di Dante è rock, pop e grunge

PISA. Vari artisti hanno tradotto in musica i sonetti e le canzoni scritte dal Sommo Poeta per Beatrice. La presentazione dell'album alla Scuola Normale

Cultura mercoledì 27 ottobre 2021 ore 13:48

La biblioteca fa il pieno di nuovi libri

La biblioteca fa il pieno di nuovi libri

SANTA LUCE. Grazie ai fondi per il Sostegno all'editoria libraria e alle offerte delle librerie della zona in arrivo oltre 5mila euro di libri

Cultura martedì 26 ottobre 2021 ore 12:00

Letteratura, premio speciale a Mario Aldo Toscano

Letteratura, premio speciale a Mario Aldo Toscano

PISA. A lungo professore ordinario di Storia e teoria sociologica all’Università di Pisa, ha ricevuto il premio speciale del Premio Letterario Basilicata

Cultura sabato 09 ottobre 2021 ore 13:34

Prima edizione del premio Tuono Pettinato

Prima edizione del premio Tuono Pettinato

PONTEDERA. E' un riconoscimento dedicato alla memoria del fumettista e illustratore Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato, recentemente scomparso

Cultura venerdì 08 ottobre 2021 ore 17:30

I musei pisani fanno rete

I musei pisani fanno rete

PISA. Sono anni che se ne parla ma adesso qualcosa si muove. Pronta l'intesa fra Comune, Università, Primaziale, Soprintendenza, Mibact e Palazzo Blu

Cultura giovedì 07 ottobre 2021 ore 07:00

"Non è vero che Dante ce l'avesse con Pisa"

PISA. Parola del professor Michele Feo, che con il professor Francesco Mallegni sarà protagonista di un incontro promosso dall'Accademia dei Disuniti

Cultura mercoledì 06 ottobre 2021 ore 12:00

Pisa Book Festival, il bilancio è positivo

Pisa Book Festival, il bilancio è positivo

PISA. 700 presenze all’ora in 4 giorni tra fiera ed eventi. Espositori e pubblico entusiasti della nuova formula tra lungarni, musei, verde e bellezza

Cultura domenica 03 ottobre 2021 ore 19:15

Palio di San Ranieri, vince Sant'Antonio

Palio di San Ranieri, vince Sant'Antonio

PISA. Si è disputato oggi nelle acque dell'Arno il tradizionale Palio di San Ranieri. La vittoria è andata al quartiere di Sant'Antonio

L'articolo di ieri più letto
Fine incarico per i dottori Vincenzo Pisanò, Paolo Monicelli e Andrea Mori. Come effettuare il cambio del medico di famiglia

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze




Opinion Leader

borghi_claudio

borghi_claudio
21/03/2023 ore 08:49
Come anticipatovi per sta roba si finirà in tribunale fino all'anno tremila https://t.co/1J2JkrZ2WP

StefanoCeccanti

StefanoCeccanti
21/03/2023 ore 08:49
RT @agorarai: Cosa sta succedendo in Francia? Per comprendere l'evoluzione istituzionale della crisi delle pensioni, scongiurata dal mancat…

AleNardini88

AleNardini88
21/03/2023 ore 08:48
"La mafia non è affatto invincibile". Sono parole di Giovanni Falcone. Per lui, per Paolo Borsellino, per chi ha sa… https://t.co/mJh8kb2KIK

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 21/03/2023 ore 08:57
8.55: 6 km di coda in aument #viabiliTOS https://t.co/uAPOxbJOPs

Network QUInews

arezzo

valdera

casentino

elba

cecina

livorno

valdicornia

firenze

valdichiana

siena

versilia

valdelsa

valdarno

valtiberina

cuoio

volterra

pistoia

empolese

grosseto

valdisieve

valdinievole

valbisenzio

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

garfagnana

chianti

amiata

abetone

new

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni