Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 08:30

Pinocchio in tutte le lingue del mondo

Per la Giornata Europea delle lingue, ecco le conferenze e letture del romanzo di Collodi degli studenti di Filologia, Letteratura e Linguistica



PISA — Leggere e raccontare Pinocchio di Collodi attraverso modalità e linguaggi diversi. È l'obiettivo dell’Università di Pisa che oggi, giovedì 26 Settembre, celebra la Giornata Europea delle Lingue, giunta ormai alla sua settima edizione.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione tra il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, il Centro per il Libro e la Lettura e il Sistema Bibliotecario di Ateneo, ha come titolo Il potere di leggere per tutti e in tutte le lingue. La lettura accessibile e sarà ospitata a Palazzo Matteucci in piazza Torricelli, a partire dalle 10.

La giornata, che rientra nelle iniziative legate al progetto del Centro d’eccellenza per il Contrasto all'Impoverimento Linguistico e nel progetto Pot UniSco, sarà suddivisa in due momenti principali. Durante la mattinata, saranno affrontati temi connessi alla pratica della lettura, dal punto di vista dei processi implicati e delle modalità di insegnamento-apprendimento, tenendo in considerazione i procedimenti sia in soggetti normotipici sia in soggetti affetti da disturbi che non permettono loro un accesso non mediato o tradizionale alla lettura. Nel pomeriggio, invece, la discussione si concentrerà invece su uno studio di caso, ovvero Pinocchio di Collodi, perfetto esempio di libro “accessibile a tutti e in tutte le lingue”.

Inoltre, in chiusura della giornata, alle 18,15 è previsto un reading plurilingue, con la trama di Pinocchio interpretata da studenti e studentesse del Dipartimento di Filologia nelle lingue straniere offerte dai corsi di studio. Parallelamente allo svolgimento dei lavori, sarà possibile visitare, nei locali della Biblioteca di Italianistica e Romanistica di Palazzo Matteucci, la mostra "Pinocchio plurilingue", a cura del Sistema Bibliotecario di Ateneo. La mostra resterà aperta fino al 26 Ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club