Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:PISA11°14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Pisa Sporting Club lunedì 09 dicembre 2024 ore 14:30

Serie B, Sassuolo, Pisa e Spezia sempre più sole

Il divario tra le prime tre della classe e il resto del campionato si fa sempre più ampio e i playoff, a questo ritmo, potrebbero allontanarsi



PISA — La sedicesima giornata di Serie B ha regalato emozioni, conferme e qualche sorpresa. Sebbene Pisa, Sassuolo e Spezia abbiano tutte conquistato i tre punti, il panorama della classifica ha subito comunque degli scossoni, soprattutto nelle retrovie e nelle posizioni di rincalzo per i playoff.

Il Sassuolo, vincitore al Mapei Stadium contro una Sampdoria sempre più in crisi, mantiene il primato con tre punti di vantaggio sul Pisa. La partita è stata una dimostrazione di forza, con un perentorio 5-1 grazie alle reti di Laurienté, Odenthal, Pierini e una doppietta di Berardi, mentre per i blucerchiati è andato a segno Coda. La Samp appare in una situazione complicata: lontana dai playoff, sempre più vicina alla zona playout e con la posizione di mister Sottil ormai traballante.

Il Pisa, con una vittoria, rimane secondo, a una sola lunghezza di vantaggio sullo Spezia. . Sul campo di casa, lo Spezia ha schiantato il Cittadella con un clamoroso 5-0. Protagonisti i fratelli Salvatore e Pio Esposito, autori di una prestazione magistrale. I cori della tifoseria per mister Luca D’Angelo a fine gara hanno suggellato il momento di rinascita della squadra.

Clamorosa la sconfitta della Cremonese. Allo stadio "Zini", i grigiorossi sono stati battuti per 2-0 dalla Reggiana, che abbandona così i bassifondi della classifica grazie ai gol di Vergara e dell’ex Pisa Vido. Questo risultato annulla le possibilità di rientro della Cremonese tra le prime tre e consente al Bari, prossimo avversario del Pisa, di agganciare la squadra di Stroppa.

Intanto la distanza tra la terza e la quarta posizione è aumentata: ora il gap è di nove punti. Non abbastanza per evitare i playoff (ne servirebbero quindici), ma un margine già importante considerando che siamo solo a dicembre.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente all’altezza di Pisa Nord Est in direzione Firenze: un tir sarebbe fuggito dopo lo scontro. Indagini in corso dalle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club